Milano, attacco informatico di attivisti filorussi al sito di Atm. L'azienda: «Solo pochi minuti di rallentamenti»

Corriere Milano INTERNO

Hacker filorussi hanno attaccato venerdì mattina il sito di Atm, l'azienda di trasporti milanese. Lo rende noto redhotcyber.com, sito specializzato in cybersecurity, secondo il quale l'attacco sarebbe stato sferrato attraverso un Distributed Denial of a Service (DDoS) dal gruppo NoName057(16). Gli attivisti a marzo del 2022, dopo l'invasione dell'Ucraina, hanno dichiarato il loro supporto alla Russia (Corriere Milano)

Ne parlano anche altri giornali

Gli hacker di NoName057(16) riavviano le attività ostili contro obiettivi italiani, a distanza di circa 3 settimane dall’ultimo attacco di distributed denial of a service (DDoS) sferrato contro l’Atac lo scorso 26 marzo. (Red Hot Cyber)

Il gruppo di hacktivisti filorussi di NoName057(16) ha sferrato un nuovo attacco contro un nuovo obiettivo italiano attraverso un Distributed Denial of a Service (DDoS). Questa volta a farne le spese è il sito della ATM. (Red Hot Cyber)

NoName057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a marzo del 2022 a supporto della Federazione Russa dopo l’inizio della guerra tra Ucraina e Russia. (Red Hot Cyber)

– “Impossibile raggiungere il sito”: è la scritta che campeggia sullo schermo di chi prova ad accedere al sito di Atm, l’Azienda Trasporti Milanesi. Non si tratterebbe, però, di un intoppo tecnico bensì di un vero e proprio attacco da parte di hacker filorussi del gruppo NoName057(16). (IL GIORNO)

Attacco hacker al sito dell'Azienda dei trasporti di Milano. L'accaduto nella mattinata di venerdì 21 aprile. A confermarlo, dopo che la notizia è stata diffusa dal sito di cybersecurity redhotcyber.com, è la stessa Atm. (MilanoToday.it)