Eurovision 2024: i favoriti, i Paesi partecipanti e le canzoni in gara

Eurovision Song Contest 2024, ci siamo: con la Svezia come Paese ospitante dopo la vittoria di Loreen e della sua Tattoo dello scorso anno, il 7 maggio ritorna ufficialmente il concorso canoro che, più ancora dell’Unione Europea, unisce e promuove la fratellanza fra gli Stati del Vecchio Mondo (e non a caso, anche quest’anno, lo slogan ufficiale è lo stesso della passata edizione, “United by music”). (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

Tutte le anticipazioni, a partire dalla prima semifinale del 7 maggio: dove e quando vederla, orari, serate, come votare, chi partecipa (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Il 7 maggio ha inizio l'Eurovision Song Contest, con la prima semifinale, alla quale seguiranno la seconda del 9 maggio e la serata finale di sabato 11. Sono 37 i paesi partecipanti, la cui vittoria sarà decretata dal televoto e dai voti delle giurie. (Fanpage.it)

Le tre serate (Vanity Fair Italia)

La cantante è già alla Malmo Arena dove prenderà parte all’Eurovision Song Contest 2024, ormai pronto a prendere il via. L’anno scorso Mengoni con Due Vite arrivò quarto: oggi tocca a lei, col brano La Noia, portare in alto la musica italiana. (Radio Deejay)

Che tu sia in cerca di un tocchetto funzionale per le giornate all’aria aperta o di un accessorio vestimentario chic per completare il tuo outfit, la scelta del cappello giusto può trasformare completamente la tua immagine. (Oroscopo Più)

E Angelina Mango – sul palco di Malmo con La noia – non vede l'ora di scatenarsi a nome dell'Italia. Mancano poche ore all’inaugurazione dell’Eurovision 2024. (Io Donna)