Bonus acqua potabile: pronti modello e istruzioni di domanda

PMI.it ECONOMIA

Per i privati e i soggetti diversi da quelli in contabilità ordinaria, il pagamento si effettua con bonifico o con altri sistemi tracciabili.

Il bonus può essere usato in compensazione tramite F24 oppure, per le persone fisiche, anche inserito in dichiarazione dei redditi

Bonus acqua: regole e requisiti 2021. L’importo della spesa deve essere dimostrato (fattura elettronica o documento commerciale, riportante il codice fiscale del richiedente). (PMI.it)

Su altre fonti

editato in: da. Incentivare l’acquisto di sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa o in azienda ( in particolare, di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare) con l’obiettivo di ridurre, di conseguenza, il consumo di contenitori di plastica: pronte le regole per il bonus acqua potabile, il credito d’imposta previsto dalla Legge di bilancio 2021. (QuiFinanza)

Il secondo target è agevolato attraverso un incentivo, come chiarisce il sito dell'Agenzia delle entrate, ovvero la previsione di un credito d'imposta del 50% delle spese sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022 per l'acquisto e l'installazione di sistemi di. (Gazzetta del Sud)

Tax credit acqua potabile: misura e modalità di utilizzo. Il credito d’imposta acqua potabile, è pari al 50% della spesa sostenuta e risultante dalla comunicazione inviata all’Agenzia delle Entrate (vedi paragrafo successivo). (InvestireOggi.it)

Bonus acqua potabile: l’Agenzia delle Entrate pubblica il modello e fissa i requisiti per il credito d'imposta istituito dalla Legge di Bilancio 2021. Bonus acqua: regole e requisiti 2021. L’importo della spesa deve essere dimostrato (fattura elettronica o documento commerciale, riportante il codice fiscale del richiedente). (PMI.it)

Dopodiché, il bonus potrà essere utilizzato in compensazione tramite F24, oppure, per le persone fisiche non esercenti attività d'impresa o lavoro autonomo, anche nella dichiarazione dei redditi riferita all'anno della spesa e in quelle degli anni successivi fino al completo utilizzo del bonus COSA FARE PER OTTENERLO - L'importo delle spese sostenute deve essere documentato da una fattura elettronica o un documento commerciale in cui sia riportato il codice fiscale del soggetto che richiede il credito. (ilmessaggero.it)