Maltempo in arrivo: allerta gialla delle Protezione Civile in 10 regioni per il 1° Maggio

Meteo Italia INTERNO

Una perturbazione proveniente dall’Atlantico è pronta a portare un netto peggioramento delle condizioni meteorologiche in diverse parti d’Italia, proprio in concomitanza con la festività del 1° maggio, giornata dei lavoratori. Si prevede che numerosi temporali e piogge localmente intense colpiscano la penisola da nord a sud, concentrandosi maggiormente sul nord-ovest e sulle regioni tirreniche. La Protezione Civile ha emesso un comunicato di allerta meteo, annunciando un livello di allarme giallo in 10 regioni a causa dei temporali in arrivo. (Meteo Italia)

Ne parlano anche altri giornali

Nelle scorse settimane alcune voci davano Jorginho vicino al ritorno in Serie A, dall’Inghilterra arrivano importanti novità sul futuro dell’italo-brasiliano. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

MeteoWeb I fenomeni temporaleschi, spiega nell’allerta meteo per 1 e 2 maggio la Protezione Civile della Campania, “saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione: si andranno via via ad attenuare a partire dalla tarda serata di domani. (MeteoWeb)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla dalla mattina di domani, mercoledì 01/05/2024 e per le successive 18-24 ore. Si prevedono sul Lazio: precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati moderati specie sui settori settentrionali. (Frosinone News)

La Protezione civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali improvvisi,... (Virgilio)

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, su gran parte della Campania, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali improvvisi, repentini e intensi. (Positanonews)