Superbonus, si stringe la rete dei controlli: ecco chi rischia

ilGiornale.it ECONOMIA

Con la circolare 33/E l'Agenzia delle Entrate spera di dare nuovo impulso al sistema della cessione dei crediti. Vengono anche stabiliti dei criteri che espongono a maggiori controlli chi non li rispetta (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altri giornali

Chi ha mancato la scadenza del 29 aprile per comunicare le cessioni dei bonus casa – compreso il 110% – avrà tempo per rimediare, a certe condizioni, fino al 30 novembre. Mentre chi ha commesso errori gravi potrà annullare le comunicazioni. (NT+ Fisco)

Fermo restando la possibilità di ricorrere ad un prestito ponte , il contribuente che ha difficoltà a trovare un’impresa che accetti lo sconto in fattura o la cessione del credito bonus 110, potrebbe decidere di farsi carico delle spese per poi con calma valutare se inserire la detrazione in dichiarazione dei redditi o successivamente optare per la cessione del credito. (InvestireOggi.it)

Il documento fa chiarezza soprattutto sulla cessione dei crediti e sullo sconto in fattura. Circolare dell'Agenzia delle Entrate sulle novità del Superbonus dopo la conversione in legge dei decreti Aiuti e Aiuti-bis. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

In tema di Superbonus i documenti dell’Agenzia delle Entrate sono tutt’altro che un atto banale. In un contesto fortemente influenzato dalla prassi, dove ha assunto a tutti gli effetti una funzione normativa, con la Circolare n. (Fiscal Focus)

La comunicazione è finalizzata anche all’accettazione del credito da parte dell’impresa che esegui i lavori o da parte delle banche che possono acquistare il credito in qualità di cessionari. (InvestireOggi.it)