Farmaco per Alzheimer: ora può anche riparare i denti danneggiati

Notizie.it SALUTE

La scoperta di tale farmaco è stata effettuata da alcuni ricercatori del prestigioso King College di Londra: una molecola impiegata per contrastare malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, può portare alla produzione di dentina – tessuto connettivo ... (Notizie.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Risultato: la cavità si ripara nel giro di qualche settimana anche in caso di grandi carie, senza bisogno ... (il Giornale)

Lo sostiene uno studio pubblicato su Nature Communications che ha stabilito un collegamento diretto fra le cellule nervose che regolano la fame e le bevande..... (La Repubblica)

Le cellule staminali che formano il tessuto compreso tra lo smalto e la polpa, ossia la dentina, possono essere stimolate a crescere con un farmaco usato contro l'Alzheimer. I denti possono auto-ripararsi. (Giornale di Sicilia)

L'alcol stimola i neuroni dell'appetito

Da uno studio del King's College di Londra diretto da Paul Sharpe si è scoperto che non solo i denti possono essere costruiti in laboratorio grazie all'ausilio delle cellule staminali ma anche che questi hanno la capacità di rigenerarsi se stimolati ... (NewNotizie)

I ricercatori del King's College di Londra hanno individuato nel Tideglusib la capacità di attivare le cellule staminali della polpa di dente. Di fatto questo farmaco potrebbe rigenerare la parte danneggiata che non produce più dentina. (il Giornale)

Napoli. I finanzieri del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno scoperto ad Arzano uno studio dentistico abusivo privo di qualsiasi autorizzazione. (Vesuviolive.it)