Maremoto: prima l'allerta poi il dietrofront, alla Prefettura di Salerno subito operativo il CCS

Salernonotizie.it INTERNO

Stampa Nelle prime ore del mattino di oggi, 6 febbraio 2023 alle ore 4.07, la Sala Operativa della Regione Campania, su analogo avviso del Dipartimento della Protezione Civile, ha diramato un avviso di allerta – codice rosso – per possibili onde di maremoto sul territorio nazionale generate dal sisma di magnitudo 7.9, con epicentro tra Turchia e Siria, registrato alle ore 02.17. L’allerta è stata disposta sulla base dei dati elaborati dal Centro Allerta Tsunami (CAT) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. (Salernonotizie.it)

La notizia riportata su altri giornali

Un messaggio universale, che punta a rafforzare il valore della diversità e a contrastare tutte le discriminazioni, al quale si aggiungerà anche la voce del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. (Caserta Web)

Allerta meteo di livello ‘rosso’, per possibili onde di maremoto, dopo il terremoto di magnitudo 7.9 avvenuto tra Siria e Turchia (qui la notizia). (Telebari)

Ma intorno alle 8 di ieri mattina, l’allarme è rientrato: nessuna onda anomala aveva attaccato le coste della provincia di Grosseto. Un allarme precauzionale era stato diramato la notte tra domenica e lunedì per un possibile Tsunami sulle coste maremmane dopo il terribile terremoto che ha sconvolto la Turchia (LA NAZIONE)

"Pochi minuti dopo il devastante terremoto in Turchia il dipartimento della Protezione civile italiana, sulla base dei dati elaborati dal Centro Allerta Tsunami dell’Ingv, ha diramato un’allerta per possibili onde di maremoto in arrivo sulle coste italiane, compresa la nostra. (il Resto del Carlino)

All’evento interverranno il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il Ministro della Salute, Orazio Schillaci.   (Cronache Agenzia Giornalistica)

Giuseppe Antoci, presidente onorario della Fondazione Caponnetto e già presidente del Parco dei Nebrodi, nonostante l’innalzamento al massimo livello del regime di protezione a cui è sottoposto, torna nel Salento per incontrare studenti e cittadini. (Il Gallo)