Pieve Ligure: ordinanza limita i campi elettromagnetici

LevanteNews.it INTERNO

Da Comunicazione Comune di Pieve Ligure La Sindaco Paola Negro ha emesso ieri l'Ordinanza n. 20/2024 a tutela della salute pubblica in materia di limiti ai campi elettromagnetici: divieto di aumento oltre i 6 V/m. Di che cosa si tratta L'art. 10 della Legge n. 214 del 2023 ("Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022) ha stabilito che dal 1 maggio 2024 i limiti di esposizione alle emissioni elettromagnetiche sono in via provvisoria e cautelativa fissati a un valore pari a 15 V/m. (LevanteNews.it)

Ne parlano anche altri media

Entra in vigore l’innalzamento dei limiti dei campi elettromagnetici a 15 V/m disposto dalla legge 214/2023: si tratta di un importante passo in avanti per lo sviluppo del 5G, come annuncia sul suo sito il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), evidenziando che le reti altamente performanti potranno rafforzare in maniera sostanziale la competitività del sistema Paese. (CorCom)

Quali sono i rischi per la salute umana? Ne parliamo con Laura Masiero, Presidente dell’Associazione per la prevenzione e lotta all’elettrosmog. (ByoBlu)

La lobby delle telecomunicazioni può cantare vittoria, nonostante i danni ambientali e sulla salute. Entra in vigore oggi l’articolo 10 della legge 214 varata il 30 dicembre 2023 che innalza i limiti soglia dell’inquinamento radiogeno. (ByoBlu)

Oggi le nuove tecnologie la vita potrebbero accorciarla. Entra in vigore l’articolo 10 della legge 214 varata il 30 dicembre 2023 che innalza i limiti soglia dell’inquinamento radio. (ByoBlu)

Segui la rassegna di Byoblu. Vediamo come ne parlano i siti di informazione italiani. (ByoBlu)

Secondo quanto disposto dalla legge 214/2023, l’Italia può innnalzare il limite delle emissioni elettromagnetiche dai 6 V/m del 2003 ai 15 V/m indicati dal dispositivo in oggetto. In una nota del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l'adeguamento dei limiti dei campi elettromagnetici potrà favorire lo sviluppo della 5G economy italiana con reti altamente performanti in grado di rafforzare in maniera consistente la competitività del sistema Paese. (Adnkronos)