Nuova Mini Countryman, più elegante e tecnologica

askanews ECONOMIA

Sul fronte dei consumi Mini dichiara 4,5 litri ogni 100 km, ma le media registrata era più vicina ai 7 litri.

I prezzi della nuova Countryman vanno dai 26.950 euro della One ai 47.200 della John Cooper Works, mentre la versione ibrida SE parte da 39.500 euro.

I consumi dichiarati da Mini sono di 50 km con 1 litro, mentre l’autonomia solo in elettrico arriva a 61 km.

E’ la nuova Countryman, un modello di grande successo per la Mini, che oggi pesa per il 46% delle vendite in Italia (askanews)

Ne parlano anche altre fonti

La presa d’aria è suddivisa da tre montanti orizzontali nella Mini One Countryman, nella Mini Cooper Countryman, nella Mini One D Countryman e nella Mini Cooper D Countryman. La griglia del radiatore della Nuova Mini Cooper S Countryman e della Nuova Mini Cooper SD Countryman è caratterizzata invece da un motivo a griglia esagonale con una “S” rossa e un singolo montante cromato. (Quotidiano Motori)

La nuova Mini Countryman è già ordinabile presso gli showroom ufficiali. La nuova Countryman è disponibile con tre motori a benzina e tre motori diesel dotati della più recente tecnologia MINI TwinPower Turbo. (MEGAMODO)

Era tempo anche per Mini Countryman di rinnovare contenuti e contenitore. E le varianti Cooper S, SD ed SE hanno come allestimento standard le superfici interne piano black per l'abitacolo e le portiere. (Tuttosport)

Primo contatto su strada con Mini Countryman SD ALL4. La versione protagonista del nostro primo contatto su strada è la Mini Countryman SD ALL4, equipaggiata del poderoso motore 2.0 litri turbodiesel di origine Bmw, in grado di sviluppare ben 190 CV e 360 Nm di coppia massima scaricati sulla trazione integrale. (Motori.it)

La Nuova MINI Countryman: una panoramica dei punti di forza. Design preciso e raffinato, nuovi contenuti che si aggiungono agli equipaggiamenti e tecnologia innovativa sottolineano l’eccezionale status della Nuova MINI Countryman nel segmento delle compatte premium. (Lifestyleblog)

– Rinnovarsi nel segno della tradizione: è la storia di Mini, specie da quando (1994) l'iconico brand britannico venne acquisito dalla Bmw. (Quotidiano di Puglia)