Turismo, rapporto Enit: ad agosto crollo delle prenotazioni, penalizzate le città d’arte

Sky Tg24 ECONOMIA

In generale, sono quattro su dieci le camere delle strutture ricettive prenotate online dai turisti italiani e stranieri: decisivi i mancati arrivi da Usa e Cina.

L’Agenzia nazionale del turismo in Italia ha pubblicato un comunicato con i numeri relativi al mese di agosto: Venezia, Roma e Firenze pagano il prezzo più alto.

LA GALLERY

(Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri media

Solo 4 su 10 le camere delle strutture ricettive sono state prenotate online dai turisti italiani e stranieri. In vacanza andranno soprattutto i diplomati (45%), mentre solo il 23% dei laureati si concederà un meritato riposo. (Metropolis)

Venezia un po’ più in affanno con il 68% di camere ancora disponibili mentre Rimini si sta riprendendo con la metà delle notti già prenotate. In vacanza andranno soprattutto i diplomati (45%), mentre solo il 23% dei laureati si concederà un meritato riposo. (Italpress)

Questi i numeri dell’Italia che prova a reagire, nel corso della prima estate di convivenza con il CoronaVirus. Dal sondaggio è venuto fuori che saranno in maggioranza uomini i turisti italiani dell’ estate 2020 (57%), che la fascia d’età che si muoverà di più sarà quella tra i 36 e i 55 anni (40%). (La Gazzetta della Val d'Agri)

I nostri gestori ricettivi extralberghieri professionali e integrativi del reddito vivono alla giornata" (SalernoToday)

Il 48% degli inglesi ha prenotato per i prossimi 30 giorni mentre il 2% manifesta l'intenzione di viaggiare tra 6 mesi. In vacanza andranno soprattutto i diplomati (45%), mentre solo il 23% dei laureati si concederà un meritato riposo. (Giornale di Sicilia)

Le città d’arte penalizzate dalla forte dipendenza con il turismo internazionale. Ad oggi, in Italia, per agosto, sono 4 su 10 sono le camere delle strutture ricettive prenotate online, dai turisti italiani e stranieri, che risultano ancora prenotabili nel 62 per cento dei casi. (Stylo24)