Ema assicura che fare il richiamo di Pfizer a 42 giorni "non è un problema"

AGI - Agenzia Italia ECONOMIA

Certamente, se la proposta è andare oltre 42 giorni, sarebbe contro la raccomandazione.

Ma tenerla in questo intervallo non dovrebbe essere un grosso problema", ha chiarito Cavaleri

Lo ha dichiarato il responsabile della strategia dei vaccini dell'Ema, Marco Cavaleri.

"Tuttavia è importante sottolineare che nei test clinici la seconda dose era autorizzata in una finestra fino a 42 giorni e in alcuni casi il richiamo è stato fatto oltre le tre settimane e nell'intervallo, ovviamente, dei 42 giorni", ha aggiunto. (AGI - Agenzia Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Tali certificazione, nulla osta e scheda esplicativa sono altresì consegnate, insieme agli apparecchi, in occasione di ogni loro ulteriore cessione. (AGIMEG)

Il vaccino Pfizer si è dimostrato in grado di proteggere le persone anche nei confronti delle varianti di SARS-CoV-2 più temute. Alcuni scienziati propongono di studiare un vaccino pan-coronavirus, funzionerebbe contro tutte le varianti? (Corriere della Sera)

APPROFONDIMENTI SALUTE Pfizer, il vaccino dell'azienda farmaceutica statunitense ROMA Seconda dose Pfizer, D'Amato: «Nel Lazio confermato lo. Sul consenso informato del vaccino anti Covid Pfizer c'era scritto che la seconda dose sarebbe stata iniettata dopo 21 giorni. (ilmessaggero.it)

Come bisogna capire se eventuali altre varianti del virus possono sfuggire dalla protezione del vaccino". 12 maggio 2021 a. a. a. "Vuole pararsi le terga". (LiberoQuotidiano.it)

In fondo anche l’Aifa aveva fissato a 3 e 4 settimane l’attesa per i due vaccini a Rna Per procedere a passo svelto il generale ha allora bisogno di utilizzare anche le circa 3 milioni di dosi Pfizer tenute in frigo in attesa dei richiami. (ilGiornale.it)

intuzza i proclami delle autorità sanitarie, annuncia il vaccino per gli adolescenti e promette la prossima venuta di un antivirale per combattere la malattia. Il vaccino dell'azienda farmaceutica con una somministrazione a 42 giorni per la seconda dose resta comunque sicuro ed efficace, ha aggiunto, pur precisando che "Pfizer non ha mai affermato un range di seconda somministrazione più ampio". (AGI - Agenzia Italia)