Anabolizzanti per frequentatori di palestre a Sassari e Nuoro, scatta il blitz dei Nas

Casteddu Online INTERNO

Nel corso della giornata odierna, nelle province di Sassari, Nuoro, Torino e Genova, i Carabinieri del N.A.S. di Sassari – supportati in fase esecutiva da quelli dei rispettivi Comandi Provinciali, dai N.A.S. di Cagliari, Torino e Genova, dallo Squadrone CC Eliportato “Cacciatori” di Sardegna e dal Nucleo Cinofili di Abbasanta, con l’impiego complessivo di oltre 100 militari dell’Arma - hanno eseguito perquisizioni domiciliari e personali nei confronti di 22 indagati per concorso in commercio illecito e somministrazione di sostanze anabolizzanti e farmaci ad azione stupefacente (destinati ad atleti di body building e a frequentatori di palestre). (Casteddu Online)

Su altri media

È questa la scoperta dei Nas che hanno eseguito 11 misure cautelari, disposte dal gip del Tribunale di Rimini. Le misure applicate sono nei confronti di persone indiziate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze dopanti, anche a effetto stupefacente (in larga parte nandrolone). (Il Fatto Quotidiano)

Decine di perquisizioni sono state effettuate a Sassari, Nuoro, Torino e Genova, dai Nas di Sassari coadiuvati dai Nas di Cagliari, Torino, Genova, dallo squadrone CC Eliportato Cacciatori di Sardegna e dal Nucleo cinofili di Abbasanta (L'Unione Sarda.it)

Le materie prime, principalmente steroidi anabolizzanti, stimolanti, anoressizzanti e prodotti per la disfunzione erettile, provenienti dalla Cina, giungevano in Italia attraverso la Germania, sotto forma di polveri, per poi essere assemblate in laboratori clandestini Arrestati professionisti del fitness per traffico di sostanze dopanti. (Dire)

Sassari Nella giornata di ieri, i carabinieri hanno eseguito perquisizioni domiciliari e personali nei confronti di 22 indagati in 4 province per concorso in commercio illecito e somministrazione di sostanze anabolizzanti e farmaci ad azione stupefacente (destinati ad atleti di body building e a frequentatori di palestre). (La Nuova Sardegna)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze dopanti, anche ad effetto stupefacente (in larga parte nandrolone, importazione dall’estero di sostanze dannose per la salute pubblica e autoriciclaggio. (La Nuova Sardegna)