1. Rai, è morto Sandro Petrone. Addio allo storico conduttore Tg2

Petrone si era dedicato così a fare il musicista, una delle sue più grandi passioni.

L'inviato di guerra e noto volto del Tg2 era stato nei principali teatri di guerra, dal Medioriente ai Balcani.

(Da 'La vita in diretta - Raiplay'). E' morto Sandro Petrone, storico conduttore del tg2.

"Sandro Petrone è stato un volto, è stato una firma.

Nato a Napoli Petrone ha iniziato la sua carriera giovanissimo partendo dalle radio private per poi arrivare alla carta stampata. (Adnkronos)

Ne parlano anche altre fonti

Sandro Petrone lascia un ricordo indelebile di grande giornalista e di un professionista con tanta umanità. Come inviato è stato il primo italiano a trasmettere dal Kuwait liberato, dalla ex Jugoslavia, dal Kosovo, dall'Iraq. (Quotidiano di Puglia)

"La giornata di registrazioni è già terminata quando decidiamo di provare Solo fumo, nel tramonto di una Bari ancora tiepida a fine ottobre. Sistemati nelle diverse sale, in contatto visivo uno con l’altro, suoniamo in diretta. (La Repubblica)

Aveva compiuto 66 anni lo scorso febbraio scorso. Così alla Gazzetta del Mezzogiorno, in un’intervista del 2 agosto 2018 (qui). Amava profondamente Taranto, Sandro Petrone. (La ringhiera)

Sandro Petrone ricordato dai giornalisti Rai. Sandro Petrone è stato ricordato anche dall’Unione sindacale giornalisti Rai, che di lui ha detto che era una persona seria e su cui poter contare. Un professionista e una persona sensibile. (IlTarantino)

Petrone si affidò al Pascale di Napoli per sottoporsi a una cura sperimentale, l'immunoterapia:. Gli studi sull’immunoterapia applicata al microcitoma erano ancora in fase embrionale. (Tv Fanpage)

utto nel giornalismo italiano: è morto Sandro Petrone, storico volto della Rai. Sandro Petrone, nato a Napoli 66 anni fa, è morto lasciando un grande vuoto in tutto il paese. (Caffeina Magazine)