Il meteo di giovedì 2 maggio, piogge moderate con raffiche sostenute dal pomeriggio

triestecafe.it INTERNO

IL METEO OSMER DI GIOVEDI 2 MAGGIO 2024 Una depressione di origine atlantica raggiungerà il nord Italia mercoledì sera, determinando il passaggio sulla regione di alcuni veloci fronti con correnti umide meridionali. Cielo coperto con precipitazioni intense in Carnia, sulle Prealpi e in pianura, anche temporalesche, generalmente abbondanti sulle Alpi con quota neve in calo fino a 1800 m circa. Sulla costa piogge più moderate con possibili schiarite. (triestecafe.it)

Su altri giornali

AL NORD Puglia – Tempo stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la regione. Instabilità in aumento nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi. Migliora dalla serata ma sempre con nuvolosità irregolare in transito. (Corriere Salentino)

+9°C ad Enna Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto: (MeteoWeb)

Federpesca: corso laurea management pesca importante per il settore – “Accogliamo con grande piacere la notizia della convenzione tra il MASAF e l’Università Politecnica delle Marche per l’avvio di un nuovo corso di laurea triennale sulla gestione sostenibile di aziende e istituzioni coinvolte nella filiera della pesca e dell’acquacoltura. (PesceInRete)

L’EFCA ha continuato a espandere il suo ruolo chiave nel coordinamento operativo del controllo della pesca all’interno dell’Unione Europea, una mossa che sottolinea l’importanza crescente della sostenibilità nel settore. (PesceInRete)

AL NORD Tempo stabile al mattino con nuvolosità e schiarite, locali fenomeni sulle Alpi centro-orientale con neve oltre i 1800-1900 metri. (TuttOggi)

Una nuova perturbazione (la numero 1 del mese) oggi (giovedì 2 maggio) attraverserà l’Italia, portando diffuso maltempo, con le piogge più intense e insistenti al Nord e sulle regioni tirreniche: la fase perturbata sarà anche caratterizzata da venti intensi e da nevicate sulle zone alpine, comunque solo a quote elevate, mentre le temperature pomeridiane caleranno ulteriormente in gran parte del Paese, posizionandosi in numerose località al di sotto della norma. (METEO.IT)