Tesla, tanta cautela sull’aumento della produzione

FormulaPassion.it ECONOMIA

Ma quando si cala nel ruolo di guida di Tesla, non è affatto impulsivo come si può pensare.

Fare la macchina che produce l’auto è molto più complicato dell’auto stessa“, ha detto Musk su Twitter.

Per questo motivo, Tesla non vuole sbottonarsi sull’aumento di produzione: la tecnologia prescelta per i prossimi modelli potrebbe aver bisogno di verifiche e di collaudi, e dunque i vantaggi sono ancora, per forza di cose, solo teorici. (FormulaPassion.it)

Ne parlano anche altre testate

Si tratta di un evento particolarmente importante per la mobilità elettrica, perché ci si aspettano annunci potenzialmente rivoluzionari da parte di Elon Musk. Il Tesla Battery Day è ormai alle porte, con ora di inizio fissata per le 23:30 di stasera, martedì 22 settembre, subito dopo l'assemblea degli azionisti della Casa. (Motor1 Italia)

Per la precisione, una produzione ad alto volume di quelle famose batterie da un milione di miglia che lui stesso aveva – a questo punto prematuramente – annunciato. Ma ciò che annunceremo non raggiungerà una seria produzione ad alto volume prima del 2022″. (Finanzaonline.com)

Le batterie da 1 milione di miglia al Tesla Battery Day 2020. Durante il Tesla Battery Day, Elon Musk renderà ufficiale la produzione delle super batterie con vita utile da 1 milione di miglia. Tanta attesa per il Tesla Battery Day. (EnergyCuE)

A beneficiare dei nuovi accumulatori sarà anche la motrice Semi, che secondo le previsioni della Tesla dovrebbe arrivare sul mercato già entro la fine di quest'anno e che potrebbe essere aggiornata successivamente. (Quattroruote)

I due firmatari dicono di voler collaborare allo sviluppo «di una SuperBattery per EV al grafene rivoluzionaria, con un tempo di ricarica di 15 secondi». Un’alleanza tedesco-estone promette di realizzare la “superbatteria” che si ricarica in 15 secondi e dura “a vita”. (Vaielettrico.it)

Ricordiamo che ad esempio funzioni avanzate già disponibili negli Stati Uniti come lo Smart Summon - che consente ai veicoli Tesla di raggiungere autonomamente il proprietario in uscita da un parcheggio - non possono essere abilitate in Europa. (DMove.it)