Annie Leibovitz: "Ritraggo le donne che cambiano il mondo. La prossima è Hillary"

Milano, 7 settembre 2016 - «È una mostra fotografica “work in progress” e presentarla in una ex-fabbrica di lampadine che diventerà un centro culturale mi sembra di buon auspicio» sorride Annie Leibovitz, l'artista americana che ha cambiato la storia ... (Il Giorno)

Se ne è parlato anche su altri media

I commenti ritenuti inadatti o offensivi non saranno pubblicati. Informativa privacy: L'invio di un commento richiede l'utilizzo di un “cookie di ... (Il Giornale di Vicenza)

Sono soprattutto acquerelli, ma anche acrilici, i lavori in mostra all’Hotel Bristol sabato 17 settembre, tutti realizzati da Fabrizio Landini. (Prima Pagina News )

Dal 20 al 29 settembre 2016 presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta AMERICANI ARRABBIATI: 6 BIOGRAFIE, sei storie di grandi uomini che hanno segnato attraverso il loro spirito sovversivo e le loro ideologie ribelli gli anni Sessanta del secolo scorso: Jackson... (Prima Pagina News )

Annie Leibovitz ha immortalato la trasformazione della donna nella società negli scatti “WOMEN: New Portraits”, la mostra commissionata da UBS aperta gratuitamente al pubblico dal 9 settembre presso Fabbrica Orobia 15 a Milano. (TuttoPerLei.it)

Lunedì 12 settembre alle ore 18 presso la casa museo di via Manzoni 12 viene presentato il volume per ragazzi Il segreto di seta, edito da Carthusia Edizioni. (Prima Pagina News )

Il regime fascista esasperò l’ambito dell’emarginazione e della devianza femminile trasformando i manicomi in luoghi di controllo e repressione dove venivano rinchiuse anche donne non malate, bensì solo riottose ad adeguarsi alle logiche socio-familiari di puro stampo fascista. (La Prima Pagina)