Valditara, merito non è media voti ma realizzare talento

Il Messaggero Veneto INTERNO

"La scelta di non coinvolgere alunni con disabilità nella gita didattica organizzata dall'Istituto Tommaseo di Torino non è condivisibile. Il merito a cui noi puntiamo non ha come riferimento la media aritmetica in pagella, ma l'impegno e la costanza nel realizzare i propri personali talenti. Se poi la scelta di ridurre a soli 15 studenti gli ammessi alla visita è stata fatta dalla struttura ospitante, credo che si potesse chiedere ed ottenere una eccezione facendo proprio riferimento alla necessità di una didattica inclusiva". (Il Messaggero Veneto)

Se ne è parlato anche su altri giornali

“L’Associazione Culturale Viva, con il Patrocinio del Comune di Ceccano è lieta di annunciare la seconda edizione della Festa della Mamma, un evento dedicato a celebrare la figura materna, fondamentale sia per la famiglia che per la società. (Frosinone News)

Nella basilica del Sacro Cuore a Sassari sarà l’organista Fabio Frigato ad aprire la serata, seguito dal Duo Mistral composto da Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte). Secondo appuntamento stagionale giovedì 9 maggio alle 20,30 con il Festival del Mediterraneo, la rassegna concertistica dell’Associazione culturale “Arte in Musica” dedicata, in particolare, alla musica organistica. (SARdies.it)

Chiude in bellezza la proposta culturale dedicata alla poesia performativa promossa all’interno della rassegna “Teatri in via d’estinzione” organizzata dalla compagnia teatrale Meridiano Zero. Saranno numerosi gli eventi che si terranno presso lo Spazio Bunker di Sassari tra venerdì 10 e sabato 11 maggio. (SARdies.it)

Benché la preside Lorenza Patriarca abbia spiegato che la decisione sia stata presa esclusivamente dal Consiglio di Classe, sotto accusa adesso è finita proprio lei: probabilmente perchè la dirigente scolastica dell’istituto lombardo è anche consigliera comunale del Partito Democratico. (Tecnica della Scuola)

Il concerto del sodalizio fondato a Dublino nel 1987 chiuderà il programma del cartellone organizzato dall’Associazione Cantori della Resurrezione, sotto la direzione artistica del maestro Fabio Fresi. (SARdies.it)

Il sito più visitato è stato il Museo del Porto con 833 visite, seguito dal Planetario e simulatore dell’Istituto Nautico “M. (SARdies.it)