Cammaroto: 'Dovbyk costa troppo, il Napoli sogna Scamacca. Buongiorno-Ostigard, le ultime'

AreaNapoli.it SPORT

In vista della prossima stagione il club partenopeo lavora per individuare i colpi giusti per rinforzare la rosa. Emanuele Cammaroto ha fatto il punto sul possibile mercato del Napoli ai microfoni di NapoliMagazine. Ecco quanto si legge: "Continua il pressing del club partenopeo su Alessandro Buongiorno del Torino per la difesa, ma il presidente dei granata, Urbano Cairo, spara alto e al momento non accetta la proposta del Napoli che vorrebbe inserire il centrale norvegese Leo Ostigard nella trattativa. (AreaNapoli.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Al momento, i club maggiormente interessati a Buongiorno sarebbero Napoli ed Inter, anche se la valutazione del cartellino fatta dal Torino, 40 milioni di euro, frena entrambi i club. Come riportato da "Sky Sport", i bianconeri apprezzano il centrale granata, ma andrebbero a trattarlo soltanto qualora dovessero operare una grossa cessione nel settore difensivo (Bremer?). (Tutto Juve)

Oggi alle 13:30 Serie Torino, Buongiorno: "Non penso di partire". Confronto Commisso-Italiano (TUTTO mercato WEB)

Il presidente Il Napoli e il totoallenatore: di seguito alcune righe tratte dall’edizione odierna di Repubblica. “La pellicola sullo scudetto del Napoli ha già fatto registrare al debutto un considerevole record di incassi e De Laurentiis (che aveva appena chiesto ai sostenitori azzurri di diventare aziendalisti) ha adesso un motivo in più per essere all’altezza di un pubblico così fedele e appassionato”. (Terzo Tempo Napoli)

, che non sono certamente un'apertura decisa all'addio, ma allo stesso tempo neanche una chiusura. La sua gente. (ilBianconero)

Ma potrebbe disputarlo non più da giocatore granata ma di proprietà di un altro club. Il capitano del Torino sta portando avanti una stagione di altissimo livello che hanno acceso i riflettori su di lui tanto da essere quasi certo di un posto all'Europeo. (CalcioNapoli1926.it)

Cambierà il direttore sportivo, l'allenatore e qualcosa in più nella rosa. L'addio di Kim ha lasciato un vuoto enorme nella retroguardia azzurra, che si è ritrovata in difficoltà costante nella stagione che sta andando a concludersi nel peggiore dei modi. (Calciomercato.com)