Bari, Schlein: fiducia a Leccese, anche se vorrà tentare unità

Agenzia askanews INTERNO

Roma, 5 apr. – “Sono felice di essere qui caro Vito perché sono qui da segretaria del Pd a confermarti tutta la nostra fiducia e il nostro supporto”. Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein parlando a Bari a sostegno della candidatura di Vito Leccese a sindaco di Bari.“Vito Leccese è una persona perbene, specchiata, che si è sempre messa a servizio della sua comunità. Siamo al tuo fianco e siamo pronti a sostenerti in questa sfida. (Agenzia askanews)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Si può ancora mantenere una competitività della coalizione di centrosinistra e lavorare per trovare una convergenza su una candidatura che può anche non essere una delle due in campo”. (Il Fatto Quotidiano)

Prima ha strappato. Ora, Giuseppe Conte, davanti alla levata di scudi dell’intero Pd e ai toni aspri della segretaria Elly Schlein, si mette sulla difensiva. (Open)

Prima l’eventualità di uno scioglimento del Comune per presunte infiltrazioni mafiose, sollevata direttamente dal governo. In risposta, la folla di cittadini riunitisi in piazza Ferrarese per sostenere il sindaco uscente, Antonio Decaro. (Open)

Bari a due mesi dalle elezioni amministrative piomba, all’improvviso, nel caos più completo. L’ultima in ordine di tempo riguarda Anita Maurodinoia, l’assessora regionale ai Trasporti – ormai ex dopo le dimissioni rassegnate sia dalla giunta che dal Pd – indagata con l’ipotesi di corruzione elettorale per aver, attraverso suo marito Sandro Cataldo ora ai domiciliari, comprato per 50 euro i voti per eleggerla al Consiglio regionale nel 2020. (Il Fatto Quotidiano)

"È inconcepibile che un leader nazionale venga a Bari e decida di sospendere le primarie. E lo decide sulla base di una inchiesta che non c'entra niente con le primarie. (Tiscali Notizie)

A preoccupare la sinistra nostrana, oltre ovviamente alle grane giudiziarie, è soprattutto la matassa politica creata dal leader del Movimento 5stelle, Giuseppe Conte. Parafrasando il titolo di un celebre libro, il campo largo si è fermato a Bari (ilGiornale.it)