Il segreto di Liberato non è soltanto un documentario musicale

Oggi esce al cinema, è il 9 maggio del resto, il documentario Il segreto di Liberato, dedicato all’omonimo e anonimo cantautore napoletano, e accompagnato da un nuovo singolo, “Lucia (Stay With Me)”, che fa parte della colonna sonora del film. Non è un prodotto agiografico riservato alla cricca dei fan più impallinati: Il segreto di Liberato è un po’ film d’animazione sui battesimi sentimentali e musicali di Liberato e in parte racconto a più voci sulla sua carriera, con frammenti del diario di viaggio del tour europeo dell’anno scorso. (Rivista Studio)

Su altre fonti

Lo dimostrano i tantissimi biopic che sono usciti nell’ultimo periodo su Amy Winehouse, Bob Marley, e quelli che si faranno (voci girano su un possibile Leonardo DiCaprio nei panni di Frank Sinatra diretto da Martin Scorsese). (MOW)

A Napoli tutto quanto è segreto (Movieplayer)

E pure lo spaesamento finale di Liberato che, dopo il successo delle tre date a piazza Plebiscito e del terzo scudetto, non riconosce più la sua città perché questa volta è lei a mettersi la maschera: dove andava a comprare il fumo ora ci sono solo posti che fanno lo spritz e la “Neapolitan Basso Experience” è puro burn-out da gentrificazione. (Rolling Stone Italia)

La complessa, contraddittoria, appassionante identità di Liberato

Usando musiche, animazione, inchiesta e immaginazione, il film svela alcuni segreti del misterioso musicista napoletano capace di rappresentarsi solo con una rosa. Esordio record per il cantante mascherato. (ilmattino.it)

È il nove maggio, una data che da sette anni ha un significato particolare: dal nove maggio del 2017, infatti, siamo abituati ad aspettarci qualcosa, ogni anno oggi, e quest’anno, per come sono fatte le dinamiche del cinema, sapevamo cosa sarebbe successo: E insomma, com’è il film di Liberato? (Soundwall)

Il film, in sala dal 9 maggio, promette di essere un’esperienza cinematografica indimenticabile. Il segreto di Liberato si apre nel cuore pulsante di Napoli, tra rose bianche e luci intermittenti, la folla si perde in un grido unanime mentre le sciarpe del Napoli sventolano fieramente. (WIRED Italia)