Il segreto di Liberato: un successo al botteghino

Il film "Il Segreto di Liberato", diretto da Francesco Lettieri e Giorgio Testi, ha ottenuto un notevole successo al botteghino nel suo weekend di debutto, guadagnando 661mila euro. Con un totale di 685mila euro, il film ha raggiunto la migliore media per copia della top ten, con 2.297 euro su 288 sale, e ha registrato 76mila presenze.

Un viaggio tra musica e mistero

"Il Segreto di Liberato" offre uno sguardo unico sulla vita del misterioso musicista napoletano, noto per la sua rappresentazione simbolica attraverso una rosa. Il film, che combina musica, animazione, inchiesta e immaginazione, promette di svelare alcuni dettagli sulla vita di Liberato, un artista che si esibisce sempre a volto coperto e di cui non si conoscono le generalità.

L'animazione racconta la storia

Il documentario presenta una lunga parte animata, diretta da LRNZ e Giuseppe Squillaci, insieme allo studio d'animazione ILBE Animation. Questa sezione del film racconta la giovinezza di Liberato, i suoi tentativi di diventare musicista e la sua storia d'amore con Lucia Palladino, una compagna di classe appassionata di fumetti, in particolare dei manga.

L'identità di Liberato

Nonostante il film non riveli molto più di quanto già si sapesse su Liberato, l'artista continua a mantenere segreta la sua identità, trasformandola in un vero e proprio marchio di fabbrica. Tuttavia, sembra che il mistero si stia lentamente svelando e non ci siano più dubbi sull'identità che si cela dietro al cappuccio. Per molti anni si è pensato che dietro alla maschera dell'artista si nascondesse l'ex di Anna Tatangelo, Livio Cori. Ma nell'estate del 2022, The Pipol ha rivelato il nome del cantante, scoperto grazie al sito della SIAE.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo