Cina, il mercato di usato e ricambi vale 153 miliardi di dollari

Giornale di Sicilia ESTERI

Nel 2020, la Cina ha rottamato quasi 2,4 milioni di autovetture, in crescita del 4,5% su base annua

Il mercato automobilistico secondario, che include anche transazioni e servizi a seguito della vendita di automobili, ha registrato una costante ripresa lo scorso anno a fronte della resiliente performance economica del Paese.

Il mercato cinese delle parti di ricambio per l'automotive e delle auto usate valeva oltre 1.000 miliardi di yuan (circa 153,61 miliardi di dollari) nel 2020, come mostrano le stime preliminari del Ministero del Commercio. (Giornale di Sicilia)

Se ne è parlato anche su altri media

L'82% dei partecipanti che presentavano anticorpi contro Sars-CoV-2 non aveva manifestato alcun sintomo di Covid-19, cioè aveva contratto l'infezione senza accorgersene. L'indagine di sieroprevalenza ha riguardato 9542 persone, provenienti da 3556 diverse famiglie, tutte residenti a Wuhan, la città della Cina da cui è partita l'epidemia. (leggo.it)

Ma indipendentemente dall’essere stati o meno sintomatici, 4 su 10 positivi agli anticorpi già ad aprile li conservavano per almeno 9 mesi. Circa il 40% dei pazienti positivi alla presenza di anticorpi anti Sars-CoV-2 a Wuhan, la capitale della provincia di Hubei nella Cina centrale, primo epicentro della pandemia di Covid-19, ha mantenuto per almeno 9 mesi anticorpi neutralizzanti in grado proteggere dalla reinfezione. (L'HuffPost)

Il primo treno turistico in partenza quest'anno da Wuhan, capoluogo della provincia centrale cinese di Hubei, è partito ieri per un tour di due giorni, come annunciato dalle autorità di trasporto locali. (ilmessaggero.it)

Il mercato cinese delle parti di ricambio per l’automotive e delle auto usate valeva oltre 1.000 miliardi di yuan (circa 153,61 miliardi di dollari) nel 2020, come mostrano le stime preliminari del Ministero del Commercio. (Il Messaggero - Motori)

Un treno merci che trasporta prodotti elettronici, componenti di auto e forniture per la prevenzione dell'epidemia ieri mattina ha lasciato Wuhan, capoluogo della provincia centrale cinese dello Hubei, diretto a Milano, segnando il lancio di una nuova rotta prolungata per il servizio. (Sky Tg24 )

Il convoglio, con a bordo quasi 900 turisti, è diretto nella città di Xiangyang, nella provincia di Hubei. Il primo treno turistico in partenza quest'anno da Wuhan, capoluogo della provincia centrale cinese di Hubei, è partito ieri per un tour di due giorni, come annunciato dalle autorità di trasporto locali. (Il Messaggero)