Race for the Cure, a Roma oltre 150mila persone per la diagnosi precoce dei tumori al seno. Mattarella: “Grazie”

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ufficialmente dato il via oggi alla 25/ma edizione della Race for the Cure di Roma che ha battuto un nuovo record con 150.000 presenze, riconfermandosi la più grande manifestazione al mondo per la diagnosi precoce dei tumori del seno. L’evento, organizzato da Komen Italia per tenere alta l’attenzione nell’azione di contrasto alla malattia e sensibilizzare il pubblico sulla importanza della prevenzione, ha colorato di rosa le strade del centro della Capitale. (Il Fatto Quotidiano)

Su altre fonti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ufficialmente dato il via alla 25esima edizione della Race for the Cure 2024 di Roma che ha battuto un nuovo record con 150.000 presenze Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ufficialmente dato il via alla 25esima edizione della Race for the Cure 2024 di Roma che ha battuto un nuovo record con 150.000 presenze, riconfermandosi la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno. (Fidal)

Nella tribuna d’onore, ai nastri di partenza, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La “Race for the Cure” è stata, anche questa volta, una vera festa di condivisione: 4 giorni di sport, solidarietà e salute finalizzati a raccogliere fondi per la lotta contro i tumori al seno. (Frosinone News)

Domenica 12 maggio si è svolta a Roma la 25° edizione della Race for the Cure, la maratona più famosa del mondo nata per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione del tumore al seno, organizzata dalla Susan G. (picenotime.it)

La manifestazione organizzata da Komen Italia ha festeggiato 25 anni registrando il record di presenze: sono stati 150mila i partecipanti tra adulti, giovani, giovanissimi e bambini, famiglie e semplici podisti. (vistanet)

Un evento di sport, solidarietà e salute che ha visto ancora una volta correre Cassino, correre forte per sostenere il messaggio di incoraggiamento alle 56.000 donne che in Italia si confrontano con la malattia. (ciociariaoggi.it)

Sono quasi 250 mila le persone che hanno trascorso una domenica all’insegna dello sport, del movimento e delle emozioni. C’è una Italia in movimento e Roma è la Capitale dello sport. (Repubblica Roma)