Record di partecipazione alla Race for the Cure 2024 a Roma

La 25esima edizione della Race for the Cure 2024 di Roma, evento annuale simbolo della Komen Italia, ha stabilito un nuovo record con 150.000 presenze. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ufficialmente dato il via alla manifestazione, riconfermandosi come la più grande al mondo per la lotta ai tumori del seno.

Cassino corre per la prevenzione

Il Santa Scolastica è stato in prima linea al Circo Massimo per la venticinquesima edizione di Race for the Cure. Un evento di sport, solidarietà e salute che ha visto ancora una volta correre Cassino, correre forte per sostenere il messaggio di incoraggiamento alle 56.000 donne che in Italia si confrontano con la malattia.

Race for the Cure 2024 a Bari

La 18a edizione della Race for the Cure si terrà a Bari dal 16 al 19 maggio 2024. Durante questo periodo, dalle ore 00.05 del giorno 16 maggio 2024 alle ore 24.00 del 19 maggio 2024, sarà istituito il “divieto di fermata” su alcune strade della città, tra cui piazza della Libertà, corso Vittorio Emanuele II, strada Palazzo dell’Intendenza e piazza Massari. Questo provvedimento rimarrà in vigore fino al termine delle operazioni di smontaggio.

Un evento globale

La Race for the Cure è diventata un evento globale che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo. Ogni anno, atleti, volontari e sostenitori si uniscono per correre, camminare o semplicemente per sostenere la causa. L'obiettivo è sempre lo stesso: sensibilizzare sul cancro al seno e raccogliere fondi per la ricerca e i servizi di supporto. Con ogni passo, si avvicinano un po' di più alla meta. E con ogni corsa, si avvicinano un po' di più alla cura.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo