Ecco come il grattacielo di Taiwan è sopravvissuto al terremoto sfruttando la Fisica

Tom's Hardware Italia ESTERI

Un enormependolo di 730 tonnellate, sospeso all'interno del famoso grattacielo Taipei 101 a Taiwan, ha svolto un ruolo cruciale nella protezione della struttura durante il recente terremoto di magnitudo 7,4 che ha colpito la regione. Questo pendolo, visibile al pubblico nell'osservatorio al 89° piano, non solo è diventato una popolare attrazione turistica, ma funge anche da smorzatore di massa accordato: vale a dire che smorzare le oscillazioni dovute al sisma; ma serve anche per i forti genti. (Tom's Hardware Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nel panorama devastato della costa orientale con palazzi crollati ed altri paurosamente inclinati fa eccezione il grattacielo Taipei 101, alto 509 metri, che ha retto l’impatto pur oscillando paurosamente come documentano i video girati da quanti si trovavano all’interno dell’edificio. (Corriere)

A Taiwan continuano le operazioni di soccorso dopo il terremoto registrato il 3 aprile scorso. La scossa di magnitudo 7.4 ha causato il crollo, parziale o totale, di diverse palazzine. (Fanpage.it)

Nonostante i suoi 509 metri di altezza e il forte impatto della scossa, l'edificio è rimasto in piedi grazie al "Tuned Mass Damper", una sorta di maxi-pendolo posto tra l'87esimo e il 92esimo piano, frutto del lavoro di un'impresa di Selvazzano (Padova), la Fip Mec, collaudato dal professor Vitaliani. (ilmessaggero.it)

L’ex professore di Tecnica delle Costruzioni a Padova ha infatti sviluppato il “Tuned Mass Damper”, una sorta di maxi-pendolo posizionato tra l’87° e il 92° piano per contrastare le oscillazioni. Le immagini dell’edificio, rimasto incredibilmente stabile durante il potentissimo sisma, hanno fatto il giro del mondo. (Virgilio Notizie)

Nelle immagini si nota un edificio di cinque piani a Hualien, che appare pesantemente danneggiato, con il crollo del primo piano e l'inclinazione del resto dell'edificio a 45 gradi. (iLMeteo.it)