Energia: Lollobrigida come la Todde. Dopo il no all’eolico in Sardegna, arriva il no al fotovoltaico in campagna

FIRSTonline INTERNO

Un decreto dell’Agricoltura blocca lo sviluppo dell’energia fotovoltaica nelle campagne. Il Ministro dell’Ambiente non lo condivide e il Governo è in confusione. Attacco alle rinnovabili. Sarà la competizione elettorale, sarà che Giorgia Meloni non riesce a stare dietro a tutto e tutti, ma le iniziative in campo ambientale ed energetico danno la cifra di uno sbandamento (ripetuto) nel governo. Arriviamo all’ultimo caso: il divieto di impiantare pannelli fotovoltaici sui terreni coltivati. (FIRSTonline)

Ne parlano anche altre testate

Roma, 6 mag. – Tutelare le superfici agricole, visto e considerato il pericoloso fenomeno manifestatosi negli ultimi anni di erosione delle superfici destinate alla produzione agroalimentare. (Agenzia askanews)

Arriverà sul tavolo del Consiglio dei ministri oggi la prima bozza del Dl Agricoltura, il testo con cui il ministero della Sovranità alimentare mira a introdurre delle nuove misure a sostegno della produzione agricola. (greenMe.it)

Accogliamo, con forte preoccupazione, questa notizia perché - in assenza di modifiche - il provvedimento bloccherà moltissimi progetti fotovoltaici e, di conseguenza, l'Italia fallirà gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 stabiliti a livello nazionale ed europeo. (L'Eco di Bergamo)

"Stop al decreto (del ministero dell'Agricoltura, n.d.r.) che vieta in modo generico di installare i pannelli solari sui terreni agricoli e che trasferisce il Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari (Cufaa) dell'Arma dei carabinieri dal ministero dell'Ambiente a quello dell'Agricoltura. (L'Eco di Bergamo)

Quello che sembrava essere in un primo momento un provvedimento teso a salvaguardare sia la produzione che il paesaggio agricolo dal proliferare di devastanti distese di pannelli fotovoltaici, viene ad essere oggi drasticamente ridimensionato nella sua reale portata". (L'Eco di Bergamo)

«Quello approvato oggi è un decreto straordinariamente importante che guarda al mondo dell'agricoltura e della pesca. Via libera del Consiglio dei ministri allo lo schema di decreto legge sugli aiuti all'agricoltura che contiene «disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale». (La Stampa)