Il distanziamento? Non serve a nulla. In auto, a cena e in ufficio: ecco come difendersi dal virus

Il Messaggero Veneto ECONOMIA

«Guardi, in realtà il metro di distanza è sempre stata una favola anche quando trattavamo casi legati al virus originario

La variante del virus responsabile della Sars Cov-2 ha certamente inciso nel Regno Unito.

E allora si pone la questione tanto dibattuta in questi giorni: è ancora sicuro il distanziamento di un metro?

«Sì, ormai è chiaro che la variante inglese e le altre mutazioni del virus stanno determinando un incremento dei casi». (Il Messaggero Veneto)

Ne parlano anche altre testate

La possibilità di venire in contatto con una variante deve comunque indurre particolare prudenza e stretta adesione alle misure di protezione». Mascherine e distanziamento, quali sono gli accorgimenti per difendersi dalle varianti L’Istituto superiore di sanità ha messo in evidenza che «al momento non sono emerse evidenze scientifiche della necessità di cambiare le misure, che rimangono quindi quelle già in uso, l'uso delle mascherine, il distanziamento sociale e l'igiene delle mani. (Il Sole 24 ORE)

«Sì, ormai è chiaro che la variante inglese e le altre mutazioni del virus stanno determinando un incremento dei casi». E allora si pone la questione tanto dibattuta in questi giorni: è ancora sicuro il distanziamento di un metro? (La Stampa)