Dalle ossa del cranio trovate in Iraq al volto in 3D di una donna di Neanderthal: il doc su Netflix - Il video

Open ESTERI

«Questo documentario analizza i misteri dei Neanderthal e ciò che i reperti fossili ci rivelano riguardo alle loro vite e alla loro scomparsa». È il claim del documentario prodotto dalla Bbc per Netflix – I segreti dei Neanderthal – appena sbarcato sulla piattaforma di streaming. Si tratta certamente di un prodotto dell’industria cinematografica, ma che ha anche un’incredibile valenza scientifica. Grazie al lavoro dell’Università di Cambridge, il cui team è stato coadiuvato da una coppia di 3D artist olandesi, è possibile vedere muoversi il volto di Shanidar Z, una donna vissuta circa 75 mila anni fa, morta probabilmente all’età di 40 anni e dall’altezza approssimativa di 150 centimetri. (Open)

Ne parlano anche altre testate

Che aspetto avevano davvero gli uomini di Neanderthal? Adesso conosciamo il volto di una donna di 75mila anni fa, ricostruito in 3D dai ricercatori. Ecco come appariva Shanidar Z, rinvenuta nel Kurdistan Adesso possiamo osservare le sembianze del volto di una donna di Neanderthal, ricostruito in Secrets of the Neanderthals, il nuovo documentario Netflix prodotto da BBC Studios Science Unit. (greenMe.it)

In un nuovo documentario su Netflix si racconta il lavoro di un gruppo di ricercatori che hanno trovato la femmina di Neanderthal nel 2018 in una grotta nel Kurdistan iracheno, dove la specie era tornata ripetutamente a deporre i propri morti (AGI - Agenzia Italia)

Ora ha un volto in carne e ossa e un nome, Shanidar Z, la donna di Neanderthal, sulla quarantina, morta 75 mila anni fa. Il suo cranio rinvenuto nel 2018 in una grotta del Kurdistan iracheno è stato ricostruito e studiato da un team di ricercatori della Cambridge University. (Avvenire)

La ricostruzione, realizzata utilizzando i contorni del viso e del cranio, ci offre un’immagine realistica del suo aspetto e ci permette di immaginare come viveva e come si comportava questa donna vissuta millenni fa. (Il Fatto Quotidiano)

Dopo nove mesi di meticoloso lavoro, un team di studiosi inglesi ha completato la ricostruzione del volto di una donna Neanderthal, che presenta sopracciglia spesse, un naso piatto e un mento poco pronunciato. (ilmessaggero.it)

Poi sono stati affidati alle sapienti mani di due paleoartisti che hanno realizzato il modello in tre dimensioni. Il lavoro, realizzato per un documentario intitolato Secrets of the Neanderthals, ha un notevole valore scientifico. (Focus)