Una tempesta solare “severa” potrebbe colpire la Terra nel weekend: cosa dobbiamo aspettarci

L'allerta del NOAA: eruzioni solari multiple investiranno la Terra tra oggi venerdì 10 maggio e domani sabato 11 maggio, provocando una tempesta geomagnetica potenzialmente “cannibale” di classe G3 (“forte”) o G4 (“severa”). Nel caso peggiore sono attesi malfunzionamenti ai sistemi elettrici, interruzioni nelle comunicazioni radio e aurore visibili anche a basse latitudini. Una tempesta geomagnetica con una pioggia di raggi cosmici particolarmente intensa è in arrivo sulla Terra tra oggi 10 maggio e domani 11 maggio 2024, provocata da 4 diverse eruzioni di massa coronale provenienti dal Sole e dirette verso la Terra. (Geopop)

Se ne è parlato anche su altri media

L’eruzione, improvvisa, ha generato potenti esplosioni e una imponente colonna di gas e cenere. Il fenomeno è stato immortalato attraverso alcune immagini amatoriali. Non si hanno ulteriore notizie e segnalazioni di eventuali danni a cose o persone, anche perché si tratta di un’area piuttosto remota dell’Indonesia. (Meteo Italia)

Arrivano conferme su una intensa tempesta solare in atto sulla Terra in queste ore. Come preannunciato, il vento solare emesso dalla nostra stella sta viaggiando a velocità superiori a 700 km/s e ha raggiunto la Terra interagendo col campo magnetico del nostro pianeta. (Meteo Italia)

Ansia da quando poche ore fa è arrivato un “alert” dal satellite SOHO, che ha osservato la produzione nella corona solare di ben 5 intensi CME “coronal mass ejections”, tutti diretti verso la Terra. Si prevede il loro impatto domani con conseguenti tempeste geomagnetiche di categoria 4 su una scala di 5. (Ilmeteo.net)

I meteorologi statunitensi della NOAA hanno emesso per la prima volta dal 2005 una rara allerta di "tempesta geomagnetica grave". Almeno cinque brillamenti solare in successione sono stati associati a emissioni di massa coronale diretti verso la Terra (Today.it)