La Camera senza vincitori

Corriere della Sera INTERNO

Il risultato di questa strana equazione è zero. Non c'è alcuna maggioranza. Si possono spostare numeri e simboli, sommare forze più o meno omogenee, comporre e scomporre coalizioni. Ma la soluzione è sempre la stessa: con questi numeri, gli ultimi ... (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Un po' come avveniva nei collegi maggioritari del Mattarellum, dove l'elettore trovava solo il ... (Italia Oggi)

Fatto sta che questo pigro “day after” parlamentare della sentenza della Consulta sull ... (L'Huffington Post)

Fortemente voluto dal governo ... (Wall Street Italia)

La Consulta ha ritenuto incostituzionali alcune parti dell'Italicum. 26 Gen, 2017 … (Wired.it)

Con una sentenza che dice sì al premio di maggioranza e sarà auto applicativa, consentendo di andare anche immediatamente alle urne per l'elezione della Camera dei deputati. La pronuncia della ... (Italia Oggi)

Stefano Parisi è convinto che la sentenza della Consulta offra all’Italia un’ottima occasione per avere un Parlamento più rappresen... Le Camere hanno anche il tempo per introdurre nel nostro ordinamento la sfiducia costruttiva. (La Stampa)