In Basilicata l'assurda "legge dei 3" rischia di fermare le rinnovabili

Qualenergia.it ECONOMIA

Il tre non è un numero perfetto, nel caso indichi il limite massimo di potenza degli impianti a energie rinnovabili installabili in Basilicata e il numero di anni di dati sul vento necessari per autorizzare una pala eolica nella regione.

Sono questi però alcuni dei requisiti principali della proposta di legge che la terza commissione […]. Potrebbe interessarti anche:

(Qualenergia.it)

Su altri giornali

Oggi una startup tedesca èpronta inaugurare lil primo progetto commerciale nelle Mauritius. Nuova chance commerciale per gli aquiloni eolici. (Rinnovabili.it) – Anni di investimenti, concept e prototipi su diverse scala, eppure gli aquiloni eolici non sono ancora riusciti a spiccare il volo. (Rinnovabili)

Nello stesso intervallo di tempo si è assistito al dimezzamento della produzione di energia elettrica da carbone, ferma al 13%. Crescono eolico e solare, si dimezza il carbone. Sempre nello scorso anno le fonti rinnovabili hanno raggiunto una produzione di 51 terawattora, maggiore della media degli ultimi 10 anni pari a 38 terawattora. (Money.it)

Le stime appartengono all’ultimo rapporto di Wood Mackenzie, intitolato Total eclipse: come la riduzione dei costi assicurerà il dominio del solare nel settore dell’energia. I dati di Wood Mackenzie. (Rinnovabili)

In queste ore le Fiamme Gialle stanno eseguendo perquisizioni, sequestri di rapporti bancari, quote societarie, veicoli, immobili e terreni per oltre 140 milioni di euro nella disponibilità degli indagati. (la Repubblica)

In Svezia, da qualche anno, pare abbiano trovato una soluzione davvero innovativa che permette di produrre energia rinnovabile dal calore umano. L’esperimento era già stato proposto, con altrettanto successo, in un centro commerciale di Minneapolis. (Proiezioni di Borsa)