Legalità e Trasparenza: due giornate dedicate

Adnkronos INTERNO

Roma, 15 settembre – “Ho sempre pensato che la mafia potesse essere sconfitta, ancor prima che dalla giustizia, con l'istruzione, con il ruolo importante della scuola. L'arma più efficace per sconfiggerla è un bravo insegnante”. Sono parole di Giovanni ... (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altri media

Sommario: Sono già numerose le critiche sollevate di fronte alla scelta di destinare la fruizione di un pezzo di storia ai pochi che possono accedere all'edificioSi trova all'interno di una teca di vetro in uno dei cortili della scuola di polizia penitenziaria di Roma, l'auto di Giovanni Falcone, la stessa in... (Nuovo Sud)

polizia-roma-capitale2 Alfonso Sabella, Assessore alla Legalità di Roma Capitale, è intervenuto questa mattina su Radio Cusano Campus, l'emittente dell'Università degli Studi Niccolò Cusano, nel corso del Format ECG Regione. (TerzoBinario.it)

Domani, mercoledì 16 settembre, a partire dalle ore 9, presso la scuola di Polizia Penitenziaria in via di Brava 99, dove è custodito quel che resta dell'auto blindata di Giovanni Falcone, si svolgerà la prima “Giornata della Legalità”, simbolicamente ... (Agenparl)

ROMA - L'assessore alla legalità di Roma, Alfonso Sabella, ospite di una trasmissione di Radio Cusano, accenna alla riorganizzazione della polizia locale sul territorio della Capitale. (DiariodelWeb.it)

Alfonso Sabella, Assessore alla Legalità di Roma Capitale, è intervenuto questa mattina su Radio Cusano Campus, l'emittente dell'Università ... Sabella a Radio Cusano Campus: “Renato Zero? Lo stimo, ma mi ha fatto male. (Secolo Trentino)

ROMA – Ospite di Radio Cusano, l'assessore alla Legalità del Comune di Roma, Alfonso Sabella, commenta quanto accaduto al cantautore romano Renato Zero, che, avendo ricevuto una multa dai vigili urbani di Roma, ha dato in escandescenza. (DiariodelWeb.it)