Addio a Ezio Bosso, il pianista che aveva commosso tutti

DiLei Vip INTERNO

Alba non aveva fatto il nome del “misterioso musicista”, ma in tanti avevano identificato in lui Ezio Bosso.

Lontano dai riflettori e dai gossip, Ezio Bosso aveva dedicato tutta la sua vita alla musica.

Con la sua musica Ezio Bosso era riuscito a commuovere tante persone e a toccare il cuore di tanti.

Qualche tempo fa, in un’intervista al settimanale Oggi, la showgirl aveva parlato di un grande amore, mai realizzato. (DiLei Vip)

Se ne è parlato anche su altri media

Nato a Torino il 13 settembre 1971, Bosso si avvicina alla musica all'età di quattro anni, grazie a una prozia pianista e al fratello musicista. Ezio Bosso una volta a Sanremo disse che la musica è una fortuna che condividiamo. (AGI - Agenzia Italia)

Una delle cose peggiori che ho fatto nella vita è stato chiedermi perché le cose non funzionassero. Il quarto l’ha visto brillare sull’asfalto: gli dispiaceva lasciarlo lì, per terra, solo, senza la mano di cui era stato. (Vanity Fair.it)

Festival di Sanremo, Ezio Bosso commuove l'Ariston. Qui sotto, le immagini della standing ovation per il pianista che regalò un'emozionante performance durante la seconda serata del Festival di Sanremo edizione 2016. (Today)

"Ci lascia Ezio Bosso. Si unisce al cordoglio ancora Dario Nardella, sindaco di Firenze: "Ezio Bosso ci ha lasciati, che grande dispiacere. (BolognaToday)

Ricordiamo anche che Bosso ha un passato anche come musicista "leggero": da giovanissimo ha militato infatti negli Statuto, storica formazione torinese fondata nella prima metà degli anni Ottanta. Bosso ha continuato a suonare il pianoforte fino al settembre scorso, quando il progredire della malattia gli aveva compromesso l'uso delle mani. (Ticinonline)

Prima in Francia e poi in Austria dove all'Accademia di Vienna avvia gli studi di composizione e direzione d'orchestra. Un pianista "per caso". Amava definirsi un pianista per caso. (Sky Tg24 )