Roma, l’orchestra lavora 125 giorni l’anno

Ma insomma, quanto guadagnano? E, soprattutto, quanto lavorano? Il pasticciaccio brutto dell’Opera di Roma, con orchestra e coro licenziati in tronco (però adesso pare ci si metta d’accordo, siamo pur sempre in Italia...), ha scatenato una ridda di polemiche e di prese di posizione, anche e soprattutto da parte di chi in un teatro d’opera non ha ma... (La Stampa)

Su altre fonti

Con quest’ultimo termine ancora non risulta semplice inquadrare la figura, quindi, è necessaria una descrizione. Trattasi di uno degli antichi mestieri di Napoli; era un ambulante, che di solito girava su una vecchia bicicletta o un classico carretto e andava per i... (Vesuviolive.it)

Gli strumenti di lavoro di cui si avvaleva erano un paio di forbici ben affilate ed un... (Vesuviolive.it)

L’AQUILA - Si è aperto oggi, presso la sede della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggisti dell’Abruzzo all’Aquila, un tavolo tecnico … (L'AquilaOggi)

A seguito dell'incontro di venerdì scorso, infatti, la situazione dei lavoratori di orchestra e coro, per i quali sono state ... (Il Diario del Lavoro)

Delegati dei lavoratori delle 14 fondazioni liriche italiane si sono dati appuntamento a Roma per protestare contro i licenziamenti al Teatro dell'Opera di Roma e difendere la cultura lirica in Italia. (Il Giornale di Vicenza)

Dopo gli scioperi, i licenziamenti choc, le polemiche, il mondo della lirica scende in piazza a Roma, per difendere il diritto alla cultura e chiedere il ritiro dei 182 licenziamenti decisi all'Opera di Roma contro orchestra e coro. (Giornale La Voce)