Bollette, ecco la nuova tassa che si aggiunge al Canone Rai: lo sapevi?

SOCIAL ECONOMIA

Bollette, ecco la nuova tassa che si aggiunge al Canone Rai: lo sapevi?

Addio al Canone Rai?

Il Canone Rai rappresenta un tema “sempreverde” per la popolazione italiana: con questo termine infatti si indica una vera e propria imposta che si applica sui possessori di apparecchi in grado di riprodurre contenuti multimediali.

Ma cosa riserva il futuro in merito al canone Rai in bolletta?

Essendo la Rai servizio pubblico e quindi controllata seppur parzialmente dallo stato, il canone per anni è stato pagato da una ristretta categoria di persone. (SOCIAL)

Su altre fonti

Il canone Rai potrebbe aumentare ancora: ecco perché e cosa succederà agli utenti. Brutta notizia in arrivo per gli italiani: come anticipato nelle scorse settimane, potrebbe verificarsi presto un nuovo aumento del canone Rai che graverà dunque sulle finanze di tutti i cittadini (dato che si tratta di una tassa inclusa nella bolletta della luce, almeno fino a pochi giorni fa). (Centro Meteo Italiano)

Il canone Rai rimane in bolletta fino al termine del 2022. L'imposta sarà comunque tolta dai costi dell'elettricità attraverso la riforma relativa al mercato dell'energia (Italia Oggi)

Si tratta di una decisione che rientra nell’ambito degli impegni presi dal Governo italiano con l’Unione Europea nel Pnrr, dove è stata messa nero su bianco la cancellazione dell’obbligo per i venditori di elettricità di “raccogliere tramite le bollette somme che non sono direttamente correlate con l’energia” Novità sul pagamento del Canone Rai. (Corriere dello Sport.it)