Gucci: raggiunto accordo integrativo interaziendale

SienaFree.it ECONOMIA

È stato sottoscritto il Contratto Integrativo interaziendale tra le pelletterie GARPE, GPA, GT e le organizzazioni sindacali Femca Cisl e Filctem Cgil e le rispettive RSU.Dell’Accordo beneficeranno circa 1.500 dipendenti degli stabilimenti di GARPE-GPA-GT - aziende della piattaforma industriale Gucci - impiegati in Toscana nelle province di Firenze, Siena, Grosseto.Tra le principali novità, il Contratto Integrativo nel quadriennio 22-25 prevede:· l’introduzione della 14ª mensilità;· un significativo incremento del Premio di Risultato, che vede al centro la formazione e qualificazione delle persone e che rappresenta un crescente investimento sull’eccellenza del saper fare quale fattore competitivo distintivo;· un importo complessivo di euro 1.350 di welfare aziendale da utilizzare per l’acquisto di beni e servizi per i dipendenti e i loro familiari;· la possibilità di utilizzare la mensa aziendale con un minimo contributo a carico dei lavoratori;· ferie solidali e ulteriori congedi e permessi a favore della parità di genere, di lavoratori in particolari situazioni oltre a specifiche tutele per le vittime di violenza di genere. (SienaFree.it)

Se ne è parlato anche su altri media

La quattordicesima (che formalmente è agganciata all’integrativo) quest’anno sarà rapportata a sei mesi, mentre sarà piena a partire dal 2023 Contratto triennale. Il contratto integrativo appena firmato riguarda il triennio 2022-2025. (Il Sole 24 ORE)

Dell’accordo beneficeranno circa 1.500 dipendenti degli stabilimenti di queste aziende della piattaforma industriale Gucci, impiegati in Toscana nelle province di Firenze, Siena, Grosseto. (Corriere Fiorentino)

"Grande soddisfazione delle Aziende e delle OO.SS per aver raggiunto un importante accordo che valorizza e riconosce il contributo delle persone anche attraverso la formazione, qualificazione e sviluppo delle competenze professionali, fattori che da sempre rappresentano una leva strategica e carattere distintivo della leadership delle tre aziende nel settore della pelletteria. (gonews)

Ci aspetta che questa sia l’atteggiamento da avere anche sul resto delle filiera produttiva in maniera che anche i lavoratori delle aziende contoterziste possano avere più diritti e più welfare Gucci tiene fede a un impegno preso anche a seguito delle istanze di Assopellettieri, mettendo mano ai diritti contrattuali della filiera. (LA NAZIONE)

Potranno accedere alla mensa aziendale con un minimo contributo, regalare e scambiarsi le ferie con chi ne hanno bisogno, ma ottenere anche permessi che favoriscano la parità di genere (La Repubblica Firenze.it)