Tragico incidente sul lavoro a Marano, Antonio cade dall’impalcatura e muore

Internapoli INTERNO

Un operaio, Antonio Vasto, ha perso la vita durante un lavoro di rifacimento dell’intonaco di una villetta all’interno del parco delle Rondini.

Lavorava su un’impalcatura allestita all’esterno di una villetta del parco delle Rondini, a Marano, in zona Città Giardino

L’uomo, purtroppo, ha perso la vita sul colpo ed i tentativi si soccorso si sono rivelati inutili.

Tragedia a Marano.

Un operaio che prestava servizio in nero, Antonio Vasto, di 59 anni, è deceduto dopo essere caduto da una impalcatura alta 4 metri sulla quale insieme con un collega stava tinteggiando un’abitazione. (Internapoli)

La notizia riportata su altri media

L’uomo, mentre tinteggiava la facciata di una villetta a via del Mare a Marano, è caduto dall’impalcatura di 4 metri battendo la testa a terra. Entrambi, da quanto risulta ai carabinieri, che sono in questo momento sul posto, pare lavorassero in nero (LaPresse)

Secondo una prima ricostruzione gli sarebbe caduta addosso una carrucola, ma l’esatta dinamica dell’incidente è ancora al vaglio degli inquirenti Stava tinteggiando la facciata di una villetta a Marano, nel Napoletano, ma una caduta da un’impalcatura di 4 metri gli è stata fatale. (Il Fatto Quotidiano)

Marano, operaio cade da impalcatura: morto sul colpo. Le circostanze del decesso sono ancora da definire. Altra tragedia in pochi giorni per l’area nord di Napoli. Quella di Antonio Vasto è la seconda tragedia consumata in un luogo di lavoro nel giro di pochi giorni che coinvolge persone dell’area nord di Napoli. (Teleclubitalia.it)

:06146120156 Primocanale.it, tutti i diritti sono riservatiTestata giornalistica registrata al tribunale di Genova, n. (Primocanale)

La mappa dei morti sul lavoro nel 2021. La vittima risultava senza un’occupazione regolare dal 2003 e percepiva una pensione di invalidità civile. Antonio Vasto, che lascia un figlio trentenne, è la terza vittima nelle ultime due settimane nel Napoletano (La Tribuna di Treviso)

Priorità assoluta è la sicurezza, che deve essere garantita ai lavoratori attraverso investimenti e attività ispettive nelle aziende e nei cantieri Ennesimo incidente mortale sul lavoro, indetto sciopero di 8 ore dei lavoratori edili per domani, 16 settembre. (Primocanale)