Coronavirus: la Cina sta sterilizzando i contanti

Money.it ECONOMIA

La notizia - che a una prima occhiata potrebbe quasi sembrare una bufala - arriva direttamente dai vertici governativi di Pechino, che hanno ordinato a tutte le banche del Paese di disinfettare i contanti prima di emetterli al pubblico.

Muhammad Munir, virologo della Lancaster University in Inghilterra, ha dichiarato che simili sforzi hanno un “impatto minimo” sul contenimento del coronavirus.

Per ridurre al minimo i rischi in arrivo dalle banconote, il Consiglio di Stato raccomanda trattamenti a raggi ultravioletti o termici. (Money.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Limiti ai pagamenti in contante, la BCE tira le orecchie all’Italia: colpite i più deboli. [email protected] E così, 390.000 finlandesi, il 7% della popolazione complessiva, non si mostra più capace di onorare i debiti, in aumento del 30% nell’ultimo decennio. (InvestireOggi.it)

Ai primi di febbraio 2020 risultano registrati al sistema di trasmissione delle comunicazioni oggettive 576 segnalanti. Le segnalazioni al Uif. Con l’introduzione delle comunicazioni oggettive, l’Italia entra a far parte di un ampio gruppo di Paesi avanzati che rilevano le operazioni in contanti con finalità di prevenzione del riciclaggio. (InvestireOggi.it)

Secondo quanto emerso, infatti, la banca centrale cinese avrebbe intenzione di agire per impedire che lo scambio di denaro di mano in mano possa diventare possibile veicolo di contagio. Non sarà forse questa la spallata decisiva al contante in favore dei pagamenti digitali, ma anche su questo fronte il Coronavirus sta per dire la propria. (Punto Informatico)

Per alleggerire la mia posizione, mi pregio di segnalare ai fratelli (ma anche alle sorelle, sono pur sempre di sinistra e ci tengo al politicamente corretto) una eminente figura politica che ieri ne ha dileggiato scompostamente gli iscritti con un post sui social nel quale, riprendendo un’agenzia invero piuttosto fantasiosa proveniente dalla Finlandia, ha sostenuto che da quelle parti la gente si indebita a morte per colpa delle carte di credito. (La Repubblica)

A decorrere dal primo gennaio 2022, la soglia massima consentita scende ulteriormente a. Leggi anche:. Limite pagamenti in contanti: le soglie a scaglioni. Il limite dei contanti vale anche per i pagamenti a rate? Qual è la soglia massima consentita per i trasferimenti di denaro all’estero? (InvestireOggi.it)