L'interrogatorio di Aldo Spinelli: «Soldi a Toti, al Pd, alla Lega, a Forza Italia e Bonino»

Corriere della Sera INTERNO

«Dov’è nato e quando, signor Spinelli?». «4 gennaio 1940 però mi sento dell’80…». «Signor giudice, io sono un cittadino italiano e pago 10-11 milioni di euro l’anno». «Ma signor Spinelli, io non le ho fatto ancora nessuna domanda». Di là la giudice Paola Faggioni, di qua Aldo Spinelli, il reuccio del porto di Genova, indagato eccellente, 84 anni e una vita intensissima. L’interrogatorio è uno spaccato del suo mondo complesso. (Corriere della Sera)

Su altre fonti

L'articolo RGE 40/2021 sembra essere il primo su Normanno. (Normanno.com)

Poi, improvvisamente, appare sospeso, congelato. Le trascrizioni della registrazione dell’interrogatorio di garanzia di Roberto Spinelli davanti alla gip raccontano una risposta dall’imprenditore che più chiara non si può. (La Repubblica)

Più volte abbiamo pensato di mettergli l’amministrazione di sostegno”. LEGGI – Davigo: “Solo in uno stato canaglia questa non è corruzione” “Mio padre ha 84 anni e dopo la morte di mia mamma era diventato impossibile da gestire. (Il Fatto Quotidiano)

Viene vissuta come una mancanza di rispetto a quest’uomo diventato dal nulla il protagonista della logistica portuale italiana. Solo, prostrato dalla scomparsa dell’amata moglie, Aldo Spinelli è un anziano al quale non si può impedire di dare soldi a Giovanni Toti o di andare al casinò. (Corriere della Sera)

E lui dice “Va bene, perché si era mosso, non ha fatto niente però si è mosso. Toti – ha spiegato Spinelli alla gip Paola Faggioni e al pubblico ministero Luca Monteverde nell’interrogatorio di garanzia di lunedì – “si è venduto cose che non erano vere, perché non ha fatto niente”. (Il Giornale d'Italia)

Aldo Spinelli era diventato «ingestibile», al punto che più volte si era pensato a «mettergli un amministratore di sostegno»: questo il ritratto che Roberto Spinelli fa del padre davanti al giudice per le indagini preliminari, che sta indagando sull'inchiesta Genova (ilmessaggero.it)