Chico Forti in Italia, l'avvocato: "Possibile libertà vigilata, ma non escludo provvedimento di clemenza"

Fanpage.it INTERNO

Chico Forti è tornato in Italia e già tra due anni potrebbe ottenere la libertà vigilata. L'accordo tra Italia e Usa, infatti, prevede che il 65enne finisca di scontare la sua pena nel nostro Paese. L'avvocato: " Non escludo provvedimento di clemenza" (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri giornali

Gianni Forti ha contestato la definizione di "assassino" per suo nipote, facendo presente che lui ha partecipato a tutta l'istruttoria del processo negli Usa e che suo nipote "è stato processato in una maniera molto particolare". (l'Adige)

Il legale: "Confidiamo che i tempi siano brevi". Lo zio: "Il caso giudiziario ora è diventato terra di scontro politico" (LAPRESSE)

Mentre non si può che essere felici che il 65enne trentino condannato per omicidio nel 2000 sia tornato in Italia, in carcere, riavvicinandosi a familiari e affetti, quanto accaduto con la premier Meloni in diretta sul Tg1 è sembrato quanto di più assurdo e distopico si potesse immaginare. (il Dolomiti)

Come sta Kate Middleton Tutti si chiedono come sta Kate Middleton, la le ultime notizie che arrivano dal Regno Unito non sembrano confortanti. "Perde peso e capelli, gli effetti collaterali sono sempre più forti". (Il Giornale d'Italia)

ROMA. "Perché tanta soddisfazione per Chico Forti? Perché lo da diversi anni, seguivo le vicende e il suo caso, conosco la sua famiglia, sono contenta per una madre che può riabbracciare il figlio, sono contenta di aver mantenuto l'impegno, sono riuscita dove altri non sono riusciti". (Trentino)

"La firma sui documenti - dice - è stata apposta perché non vi era alternativa, ma noi non ammetteremo mai la colpevolezza di Chico. (Trentino)