Venezia e il ticket di ingresso: oltre 100mila registrati, pagano in 11mila. Ecco come funziona il biglietto

Il giorno «x» è arrivato, da oggi per visitare in giornata Venezia è necessario avere la prenotazione e, per chi vive fuori dai confini del Veneto, il pagamento di 5 euro di ticket. Sempre che si arrivi tra le 8 e le 16.30. Poi, il contributo d’accesso non è necessario. Al momento, più di trencentomila persone hanno richiesto il codice Qr per entrare in città in tutti i ventinove giorni in cui è in vigore il nuovo strumento (da oggi al 5 maggio e tutti i weekend fino al 14 luglio), mentre sono oltre centomila quelli prenotati oggi (dato di metà mattinata), 11.500 paganti. (Corriere)

Su altri giornali

Ogni città al mondo dovrebbe farlo.” A dirlo in inglese è Mark, cittadino americano in visita a Venezia, e una delle prime persone in assoluto a pagare il contributo d’accesso introdotto a Venezia per alcune categorie di turisti. (Repubblica TV)

Chi abita quindi in queste zone, a questo punto magari sceglie di venire a Venezia in quei giorni in cui non deve pagare. “Considerate che il turismo giornaliero di per sé non è un turismo internazionale, cioè il grosso degli arrivi proviene dalle regioni intorno a Venezia. (RSI.ch Informazione)

Nel primo giorno di sperimentazione del biglietto d'ingresso a Venezia dal costo di 5 euro per i turisti giornalieri, circa 300 persone dei centri sociali sono scese in piazzale Roma per manifestare contro l'iniziativa. (leggo.it)

Alle 16.05 di oggi 25 aprile 2024, orario di chiusura dei limiti (riprenderanno domani fino al 5 maggio per un totale di 29 giorni nel 2024, sono entrati nella città storica anche 97mila e 600 esenti. Venezia chiude la prima giornata di sperimentazione del contributo di accesso con un totale di 113 mila arrivi e 15 mila e 700 paganti. (ilgazzettino.it)

Tensione a Venezia tra i partecipanti alla manifestazione contro il contributo d’accesso alla città lagunare, in vigore da oggi, e la polizia. I manifestanti, dopo aver occupato piazzale Roma, hanno tentato di partire in corteo verso il centro storico della città arrivando al contatto con il cordone di agenti in tenuta antisommossa. (LAPRESSE)