Falsi testamenti di Berlusconi, raffica di e-mail e minacce ai figli del Cav: “Accordo o tiro fuori i documenti”

Falsi testamenti di Berlusconi, raffica di e-mail e minacce ai figli del Cav: “Accordo o tiro fuori i documenti”
IL GIORNO INTERNO

Come luogo di domicilio aveva indicato Ciudad Perdida Sierra Nevada, il celebre sito archeologico colombiano della "città perduta" fondata circa 650 anni prima di Machu Picchu. Antiche rovine scelte dall’imprenditore torinese Marco Di Nunzio, 56 anni, in uno dei tanti tentativi di truccare le carte e confondere le acque. Dalla Colombia, dove viveva da tempo, nella zona di Cartagena raccontata dallo scrittore Gabriel Garcia Marquez, l’imprenditore originario di Torino faceva partire le sue "minacce" verso Milano e Arcore, con destinatari i cinque figli di Silvio Berlusconi, cercando di "insinuarsi nell’asse ereditario" dell’ex premier scomparso il 12 giugno dell’anno scorso. (IL GIORNO)

Se ne è parlato anche su altre testate

È stato arrestato in Colombia Marco Di Nunzio, l’imprenditore che l’anno scorso aveva fatto pervenire un presunto testamento, attribuito a Silvio Berlusconi, alla famiglia dell’ex premier scomparso a giugno. (Milano Finanza)

Il 56enne avrebbe redatto un falso testamento in cui Silvio Berlusconi lo citava come erede e avrebbe anche agito, scrivono i pm milanesi, «minacciando gli eredi legittimi» del Cavaliere, cioè i cinque figli, «nell’intento di insinuarsi nell’asse ereditario e farsi corrispondere le somme e i beni indicati» nel documento apocrifo o una «eventuale minor somma» per «tacitare le sue pretese». (ilGiornale.it)

Dalle indagini svolte dai carabinieri, sotto l’attenta direzione della Procura della Repubblica di Lamezia Terme, è emerso che l’uomo, da aprile a maggio 2024, con cadenza pressoché giornaliera, avrebbe minacciato di morte la propria madre e il fratello al fine di farsi consegnare somme di denaro per l’acquisto di sostanze stupefacenti. (Corriere di Lamezia)

Creò un falso testamento di Berlusconi: arrestato in Colombia

Il procuratore di Milano Marcello Viola e la pm Roberta Amadeo hanno chiuso le indagini in vista della richiesta di processo per il 55enne, accusato di falso in testamento e tentata estorsione ai danni dei figli del Cavaliere. (Torino Cronaca)

Mentre il 56enne torinese finiva in manette in Colombia, la procura di Milano notificava attraverso l'ambasciata italiana nel Paese sudamericano l'avviso di conclusione delle indagini per falso in testamento e tentata estorsione, reati per i quali potrebbe finire a processo. (QuiFinanza)

Arrestato in Colombia e a rischio processo a Milano. Passano da un continente all’altro i guai giudiziari dell’imprenditore Marco Di Nunzio, ma la vicenda che ha portato, da un lato, ad un provvedimento cautelare e dall’altro ad una chiusura indagini è la stessa: avrebbe cercato, anche minacciando gli «eredi legittimi», di ottenere una parte dell’eredità di Silvio Berlusconi (Gazzetta di Parma)