Curzio Maltese, un fuoriclasse che odiava i servi furbi e frustava i conformisti

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Curzio ci ha lasciato in un giorno di pioggia. Era un fuoriclasse. Il primo a capire che la politica ormai imitava la cattiva televisione. Nei suoi anni d’oro – prima che la malattia lo consumasse – alle nove di sera accendeva la sua trentesima Marlboro, finiva il penultimo caffè, diceva “ora scrivo” e lo faceva […] (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri media

A dare la notizia, su Twitter, il direttore del quotidiano "Domani", Stefano Feltri, con cui Maltese collaborava. È morto all'età di 63 anni il giornalista, scrittore ed ex eurodeputato Curzio Maltese (ilGiornale.it)

Storica firma di Repubblica, era passato al nuovo quotidiano Domani, che ne ha dato la notizia sul proprio sito. È morto domenica mattina il giornalista e scrittore Curzio Maltese, aveva 63 anni. (IL GIORNO)

Pasquale è venuto a mancare all’età di 84 anni questa mattina, alle 6.30 circa, nella propria abitazione di via Campopiano. Sora – È morto Pasquale Testa, città in lutto per la scomparsa dell’uomo da tutti conosciuto come ‘gl scopin’. (Frosinone News)

Era malato da tempo, ma aveva continuato a scrivere anche nell’ultimo anno sul Domani. Lascia la moglie Paola e un figlio, mentre la sorella Cinzia, giornalista sportiva della Rai, morì precocemente nel 2002. (Cronache della Campania)

Storica firma di Repubblica, era passato al Domani, che dà la notizia della sua morte sul suo sito. Era nato a Milano nel 1959. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

A dare la notizia su Twitter è stato il direttore del Domani, Stefano Feltri. “Ci ha lasciati un grande giornalista, Curzio Maltese, che abbiamo avuto il privilegio di avere su @DomaniGiornale – scrive il giornalista -. (StatoQuotidiano.it)