Mobilize, la nuova anima urbana di Renault

FormulaPassion.it ECONOMIA

A margine di tutto questo, Mobilize darà spazio anche al veicolo EZ-1 Prototype, che incarnerebbe la visione della Losanga in materia di design.

Mobilize riunirà dunque le attività del Gruppo Renault in materia di soluzioni di mobilità, energia e dati, sfruttando le competenze di RCI Bank a livello di finanziamenti e strumenti di gestione ed ottimizzazione delle flotte.

Renault pensa a riguardo all’investimento sulle ‘isole intelligenti’ nelle città, sulle mappe della ricarica e sulla filiale Elexent per un accesso facilitato alle colonnine. (FormulaPassion.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L’obiettivo principale è chiaro: spostare la priorità strategica del gruppo dal concetto dei volumi a quello del valore. Una profonda trasformazione del modello di business attuale, ha detto lo stesso De Meo, “che trasformerà un’azienda automobilistica che lavora con la tecnologia un’azienda tecnologica che lavora con le automobili”. (Avvenire)

A margine di tutto questo, Mobilize darà spazio anche al veicolo EZ-1 Prototype, che incarnerebbe la visione della Losanga in materia di design. Renault pensa a riguardo all’investimento sulle ‘isole intelligenti’ nelle città, sulle mappe della ricarica e sulla filiale Elexent per un accesso facilitato alle colonnine. (FormulaPassion.it)

Questo sarà possibile anche grazie alla distribuzione di software di gestione dedicati realizzati dal nuovo reparto di informatica Renault: Software Republic. Parallelamente alla diffusione del car sharing, Mobilize investirà su diversi servizi legati alla diffusione dei veicoli a batteria come lo sviluppo e l’installazione di sistemi di ricarica intelligente e di stoccaggio per l’energia elettrica. (Motor1 Italia)

Propulsore elettrico a parte, l’attualità emerge anche dalla scelta delle finiture e dei materiali, che traggono ispirazione dal mondo dell’elettronica, dell’arredamento e dello sport: “Il design della Renault 5 Prototype si ispira a un modello cult del nostro patrimonio. (Ruoteclassiche)

Cinquant'anni di evoluzione e si vede. In realtà i richiami stilistici che arrivano fino ai fanali posteriori verticali, alla sagoma dei fari anteriori rettangolari e alla identica forma del montante posteriore non si affiancano ad un'identità meccanica, perché in questo la Renault 5 Turbo e la nuova Renault 5 Prototype non potrebbero essere più diverse. (Motor1 Italia)

La R5, all’inizio degli anni 70, fu una delle chiavi non solo del nostro successo ma di tutta l’industria automobilistica europea. Alpine per noi significa sport, competizione, l’applicazione dell’eccellenza tecnologica di Renault, su strada ne vogliamo fare un brand solo a zero emissioni, ma sempre sportivo. (Corriere della Sera)