VIDEO Loris Capirossi: “Fausto Gresini era una persona piena di vita”

Corse di Moto SPORT

Loris Capirossi ricorda Fausto Gresini nel giorno dell'ultimo addio.

“Un giorno che volevo non capitasse mai” ha commentato il più giovane iridato di sempre.

Questa mattina l’ultimo saluto a Fausto Gresini, scomparso nei giorni scorsi a 60 anni.

Quella tra ‘Capirex’ e Fausto Gresini è stata una conoscenza, poi diventata forte amicizia, durata ben 35 anni

Tra chi ha voluto ricordarlo non è mancato Loris Capirossi. (Corse di Moto)

Ne parlano anche altri giornali

Giornata di lutto per il motorsport, che oggi ha salutato Fausto Gresini. Le parole di Lucio Cecchinello in memoria di Fausto Gresini. (Corse di Moto)

Lucio Cecchinello svela che l’idea di congelare i motori durante il primo lockdown fu proprio di Fausto Gresini. La moglie Nadia, i figli Lorenzo (“Andremo avanti nel suo ricordo, lo renderemo orgoglioso“) e Luca, le più piccole Agnese e Alice. (Corse di Moto)

“Fausto è quello che ha alzato il livello dei team satellite in MotoGP, come professionalità, capacità imprenditoriali e risultati sportivi. Il team Gresini Racing è una forza straordinaria del motomondiale fin dalla sua fondazione, al termine della carriera da pilota di Fausto. (FormulaPassion.it)

Io credo che oramai tu sia comunque felice, lassù, laggiù dovunque tu sia ora. Caro Fausto, ti abbiamo detto addio, là dentro il tuo Reparto Corse con le tue moto e la tua storia. (Sky Sport)

Così il feretro di Fausto Gresini, dopo il minuto di silenzio a Imola, parte per Faenza diretto. Dall’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola a Faenza. Lo aveva anticipato Lorenzo Gresini sui social: "Ricordatevi di sorridere davanti allo schermo perché lui non avrebbe voluto lacrime. (Il Resto del Carlino)

Successivamente, i due sono stati anche colleghi e rivali a capo di due scuderie satellite della Honda in MotoGp. I ricordi raccontati da Cecchinello in un'intervista a Speedweek, però, sono molto belli: "Quando avevo 16 anni avevo il poster di Fausto, di Carlos Lavado, di Luca Cadalora e di Pierfrancesco Chili nella mia stanza. (Tuttosport)