Saldi, ultimo giorno: conti in rosso I commercianti piangono: -5%

L'Eco di Bergamo ECONOMIA

Terminano in questi giorni nelle varie città i saldi estivi, partiti ufficialmente il 5 luglio scorso in quasi tutte le regioni. Saldi sui quali i commercianti avevano riposto grandi speranze, rimaste purtroppo disattese, in base ai dati raccolti dal Codacons, infatti, ... (L'Eco di Bergamo)

Se ne è parlato anche su altre testate

In base ai dati raccolti dal Codacons, infatti, gli sconti di fine stagione si ... “Saldi sui quali i commercianti avevano riposto grandi speranze, rimaste purtroppo disattese”. (ContattoNews.it)

L’AQUILA – Una maggiore attenzione e valorizzazione del Centro Abruzzo è la richiesta che il Movimento Ripensiamo il Territorio ha rivolto al … (L'AquilaOggi)

La manifestazione valorizza i percorsi di sviluppo sociale, economico e culturale, il desiderio di cambiamento delle giovani generazioni e la rinascita di un territorio scosso dal terremoto. (Prima Pagina News )

I dati raccolti dall'associazione di consumatori parlano di una riduzione media delle vendite compresa tra il -6% e il -8% rispetto al 2013. saldi003 I saldi estivi, secondo il Codacons, non hanno ottenuto i risultati sperati. (Telestense)

Saldi sui quali i commercianti avevano riposto grandi speranze, rimaste purtroppo disattese, in base ai dati raccolti dal Codacons, infatti, ... I saldi estivi iniziati ufficialmente il 5 luglio scorso in quasi tutte le regioni italiane, terminano in questi giorni. (Toscana News 24)

Dopo averlo preannunciato il Codacons l'ha confermato: i saldi estivi sono stati un flop, “saldi sui quali i commercianti avevano riposto grandi speranze, rimaste ... (Il Mattino)