Banche: il vostro conto può essere chiuso all’improvviso

Tecnoandroid ECONOMIA

In caso contrario, si potrà procedere alla chiusura forzata del conto corrente.

In questo caso si tratterebbe di una chiusura forzata del profilo economico e quindi del conto corrente.

Un conto corrente bancario è sicuramente una risorsa importante per ogni utente, il quale sa di poter immagazzinare i propri risparmi al suo interno.

Gli istituti bancari però hanno sempre maggior voce in capitolo rispetto al contraente del conto corrente, visto che riescono ad offrire tantissime soluzioni vantaggiose. (Tecnoandroid)

Se ne è parlato anche su altre testate

Essere titolari di un conto corrente oggigiorno è indispensabile per raccogliere i risparmi e gestire il denaro nel migliore dei modi. Tutto quindi in un’unica banca: conto corrente, conto deposito, sistemi di pagamento e strumenti evoluti per analizzare e progettare ogni spesa. (Segugio.it)

Decidi allora di depositare tutto presso una banca, ma ti poni sempre una domanda: cosa fanno le banche con i nostri soldi? Tale attività può essere esercitata solo se sono stati stipulati degli specifici contratti. (La Legge per Tutti)

Il trucco sta proprio nel ricordare che le banche non inviano messaggi di posta elettronica, sopratutto richiedendo la pressione di un link interno, escludendo sempre che siate stati voi stessi a presentare la richiesta di invio. (Tecnoandroid)

C'è da notare che nella composizione di portafoglio dei fondi aperti, i risparmiatori italiani prediligono quelli monetari (+6,2 miliardi) e quelli bilanciati (+755 milioni). E non solo perché il calo delle attività produttive ha rallentato i consumi, ma perché la liquidità che non è stata spesa si è andata a riversare sui conti correnti. (Investire.biz)

Quando si tratta di un conto corrente aziendale, infatti, attenzioni e precauzioni dovrebbero essere più di quelle che normalmente si riservano all’apertura di un conto corrente personale: le condizioni offerte dalla banca sono importanti almeno quanto lo sono la possibilità di risparmiare su alcuni costi di gestione ma, soprattutto, non c’è azienda in fasce che non debba fare attenzione alla sua solidità finanziaria e un buon punto di partenza è scegliere bene la banca. (Generazione Italia)

In forte calo la capitalizzazione complessiva del mercato azionario italiano, a 464 miliardi di euro, in diminuzione di circa 6 miliardi rispetto al mese precedente e di 127 miliardi rispetto ad un anno prima. (The Italian Times)