Sabatini: "Roma, Mourinho colpo geniale. E si terrà stretto Dzeko"

Fantacalcio ® SPORT

È un giocatore moderno, credo che Mourinho se lo terrà stretto, sarebbe ridicolo perderlo e andare a cercare un altro centravanti"

"L'arrivo di Mourinho alla Roma è un terremoto, serviva alla Roma e serviva una scelta comunicata così dalla società.

È un colpo geniale, ha vinto tanto e i tifosi della Roma hanno bisogno di vittorie, chi meglio di lui può riaccendere la speranza?

Spero che sia una speranza che si trasformi in un risultato. (Fantacalcio ®)

La notizia riportata su altri media

Il ragazzo viene da due infortuni gravi, se ritornerà in forma ed avrà un gestore come Mourinho, può fare davvero grandi cose. Anche ad Osimhen serve qualcuno come Mourinho che lo guidi, perché è un talento assoluto e deve essere coltivato (AreaNapoli.it)

Ultimissime calcio Napoli - “Una parte di Milano c’è rimasta male per l'arrivo di Mourinho alla Roma. Ora tutti si domandano che squadra gli affideranno, ma il primo grande acquisto sarà il recupero di Zaniolo: gestito dal portoghese, può raggiungere i livelli di Haaland. (CalcioNapoli24)

Nonostante non alleni più i Blues dalla sua seconda esperienza sulla panchina inglese nel 2015, il club potrà continuare a sfruttare il suo nome per marketing e merchandising fino al 2025, data in cui scadrà la registrazione Secondo quanto riporta Calcio e Finanza infatti, il brand “José Mourinho” è stato ceduto dallo stesso allenatore e registrato dal Chelsea nel 2005, a metà della sua prima stagione sulla panchina dei blues. (Pagine Romaniste)

La Roma aveva bisogno di Mourinho, e Mourinho aveva bisogno di un progetto, meglio se a Roma. All'orizzonte, per molti ma non per tutti, c'era soltanto Sarri, grande allenatore, lo dice il suo curriculum. (LAROMA24)

Una mossa che ha già dato alla Roma una visibilità mondiale e un balzo in alto in Borsa. L’arrivo di Mourinho non è la garanzia di acquisti mirabolanti: la situazione economica della Roma e di tutto il calcio mondiale è stata fortemente provata dalla pandemia. (Corriere della Sera)