Le Magnifiche Tredici, chi sono le rettrici alla guida delle università italiane (e della Crui)

Corriere della Sera INTERNO

Con l’elezione di Marina Brambilla alla guida della Statale di Milano, le «magnifiche rettrici» in Italia salgono a 13. A Milano tre atenei sono ora presieduti da donne, visto che al Politecnico c’è Donatella Sciuto dal novembre 2022 e alla Bicocca Giovanna Iannantuoni che da qualche mese è anche la presidente della Conferenza dei Rettori (Crui). Con Brambilla la percentuale di rettrici nel nostro Paese sale al 15 per cento: ancora poche, visto che i loro colleghi sono 72. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri media

Marina Marzia Brambilla è la nuova rettrice dell'Università degli Studi di Milano. È la prima donna alla guida della Statale, che proprio quest'anno ha compiuto un secolo: “Ci sono voluti 100 anni – è stato il primo commento di Brambilla – ma ce l'abbiamo fatta. (Luce)

Un consenso ampio, il suo, conquistato anche grazie ad un programma che prevede diversi interventi: rendere Campus Mind e Città Studi, centri di riferimento a livello nazionale e internazionale, valorizzare la ricerca scientifica, creare nuove infrastrutture, consolidare i poli di medicina con il territorio, rafforzare i rapporti con il sistema sanitario nazionale e i poli di ricerca, porre attenzione agli studenti sotto il profilo dell'offerta formativa e dei servizi, sviluppare il welfare. (R101)

Erano sette dieci anni fa, ora sono 13 le «magnifiche» d’Italia, e rappresentano il 15 per cento delle 85 università della Crui, la conferenza dei rettori, guidata tra l’altro da una donna Giovanna Iannantuoni, che è a capo della Bicocca (Corriere della Sera)

Milano – E' Marina Brambilla la nuova rettrice dell'università Statale di Milano. Entrerà in carica il primo settembre e guiderà l'ateneo più grande di Milano fino al 2030. (IL GIORNO)

«Milano è una grande città europea, e rispetto al resto d’Italia sicuramente offre più opportunità di carriera alle donne. Giulia Veronesi, 54 anni, è chirurgo toracico — è specializzata in Chi… (La Repubblica)

Un risultato che segna un passaggio storico per l’ateneo di via Festa del Perdono, che a cent’anni dalla sua… È lei, con 1651 preferenze, ad avere nettamente la meglio al ballottaggio con il professore di Organizzazione aziendale Luca Solari, che si ferma a 644 voti. (La Repubblica)