Apple, la WWDC 2024 si terrà dal 10 al 14 giugno

Apple ha annunciato che la 35a conferenza annuale dedicata agli sviluppatori, la Worldwide Developers Conference 2024, si terrà da lunedì 10 giugno a venerdì 14 giugno. Come diventata ormai consuetudine dal 2020, anche la WWDC 2024 sarà un evento online aperto a tutti gli sviluppatori, senza alcun costo. ‌La conferenza includerà sessioni e laboratori online che permetteranno agli sviluppatori di conoscere le nuove funzionalità e i software che saranno annunciati. (HDblog)

Su altri media

Advertising Le mappe topografiche, inizialmente introdotte con watchOS 10, offrono informazioni dettagliate sui sentieri, le linee di contorno, l’altitudine e i punti di interesse, rendendole indispensabili per escursioni e attività all’aperto dove la navigazione accurata è fondamentale. (iSpazio)

A distanza di qualche ora sono disponibili per il download gli sfondi/wallpaper dell’evento, creati a partire dall’artwork ufficiale, cioè il testo “WWDC 2024” su sfondo nero. Il testo presenta un effetto tipo neon con dei colori brillanti tra il viola, il blu e il rosa. (iPhone Italia)

L'appuntamento è un classico per gli sviluppatori di applicazioni per i prodotti della Mela, ma da qualche anno ha assunto una valenza più ampia, per gli annunci globali che interessano anche i consumatori. (la Repubblica)

Inzialmente lo ha riferito Mark Gurman di Bloomberg, spiegando nella sua newsletter settimanale che Apple renderà più facile personalizzare la schermata principale Home, senza indicare però ulteriori dettagli. (macitynet.it)

Apple ha ufficialmente confermato che la WWDC 2024 avrà inizio il 10 giugno, durante la quale ci aspettiamo iOS 18 e importanti nuove funzionalità di intelligenza artificiale. In un nuovo rapporto pubblicato, Bloomberg ribadisce che iOS 18 sarà “il più ambizioso rinnovamento del software dell’iPhone nella sua storia”. (iSpazio)

Attualmente, Mappes non offre la possibilità agli utenti di inserire percorsi auto-selezionati, limitando gli utenti alle opzioni predefinite di Apple. Tuttavia, ciò potrebbe cambiare con iOS 18. Advertising (iSpazio)